E siamo a settembre. Non ne capisco il motivo ma, ogni anno, sento di doverlo associare alla fine dell’estate e alla ripresa di ogni attività, altro che anno nuovo! A parte questo, a me da carica, energia e una gran voglia di organizzarmi… nel frattempo vi lascio una fresca e leggera insalata di miglio, il mio cereale preferito!!
Pesare il miglio e riporlo in una casseruola versando acqua pari al doppio del miglio e portare ad ebollizione.
Preparare le verdure: pulire e lavare il sedano, eliminare i filamenti che lo percorrono in lunghezza e tagliarlo a fettine sottili; fare la stessa cosa con i ravanelli tagliandoli però a rondelle sottili; pulire l’erba cipollina lavandola velocemente ed asciugandola con un panno, quindi tagliarla finemente, infine sminuzzare le foglie fresche di basilico e di menta.
Cotto il miglio, scolarlo in un colino pressandolo in modo da privarlo completamente dall’acqua in eccesso.
A parte stemperare poco sale nel succo del limone, aggiungere due cucchiai d’olio e sbattere con una forchetta per emulsionare gli ingredienti fra loro.
Unire il miglio e le verdure precedentemente preparate e servire in tavola.

Colgo l'occasione per aderire al meraviglioso give away della dolce Tamara, organizzato per festeggiare tutti i suoi sostenitori e sostenitrici... partecipate numerosi!!!
UN ABBRACCIO!!!
E' strano ma anche a me settembre fa lo stesso effetto: chiuso capitolo vacanze - ritorno alla routine completa 100% proprio come se cominciasse un nuovo anno! Solo che tutto questo è accompagnato da un pizzico di malinconia, almeno all'inizio. Bimba, grazie a te sto scoprendo "cereali" che non sapevo come usare e anche il miglio ora mi stuzzica con questa fresca insalatina ^__^ Un abbraccio
RispondiEliminaBuongiorno!
RispondiEliminaSettembre rappresenta la stessa cosa anche per me, altro che l'anno nuovo!
Sai che non ho mai assaggiato l'insalata col miglio?Sembra davvero stuzzicante e fresca, con l'erba cipollina poi, deliziosa!
Buona giornata baci baci
lo stesso vale anche per me il mese di settembre....
RispondiEliminaperò con un piatto così s'inizia proprio bene, le proprietà del miglio sono eccezionali e abbinato alle verdure è una vera bontà!! baci!
Io adoro settembre perchè è da questo mese che inizio già a sentire "odore" di Natale! Non prendetemi in giro, che volete farci, io adoro il Natale e il suo calore! Bella questa insalata; devo decidermi a provare il miglio.
RispondiEliminaIl miglio lo uso pochissimo, è ora che mi dia da fare!
RispondiEliminanon ho mai preparato il miglio...confesso che mi ha sempre dato l'idea di "cibo da uccellino". Certo che la insalatina però sembra proprio tanto invitante!!
RispondiEliminaChe bella, fresca ricetta "settembrina" :-) Lo sai che il miglio fa un sacco di bene a noi "fanciulle"? Buonissima giornata, anc'io associo il settembre all'inizio di una nuova vita....ci vuole proprio;-)
RispondiEliminaMri grazie e buona fortuna e complimenti per la ricetta (io adoro il miglio) e per le foto qui sotto
RispondiEliminaSettembre è il...lunedì dell'anno, si ricomincia , ma già mi viene da pensare alla nuova stagione e a gustare un po' di frescolino e magari mettere in forno qualche ...coccola per la gola.
RispondiEliminabuoni i cereali! il miglio non l'ho mai assaggiato , magari lo farò con la tua invitante ricetta. un abbraccio
ciao Reby
tesò io ritorno alla routine appena rientro dalle vacanze per inizia l'anno gia dopo il 15 agosto:D!!!!ottima questa insalata,il mirro mi piace davvero tanto e poi la trovo cosi colorata e gustosa che la proverò quanto prima!!baci imma
RispondiEliminasono letteralmente innamorata della foto.... che bella.... ma che macchina usi? posso saperlo?? Mi piacciono troppo :) io il miglio non l'ho mai usato, ma proverò. Ultimamente queste tue insalatine mi fanno impazzire! M
RispondiEliminaNon ho mai provato il miglio e questa tua insalatina mi ispira parecchio, la proverò!!
RispondiEliminaBaci!!
sai amichè che il miglio non l'ho mai mangiato??? sembra ottima la tua insalata però.. smack buona giornata :-)
RispondiEliminaci hai dato un ottimo idea su come preparare il miglio che è molto salutare
RispondiEliminaio invece adoro settembre con i suoi colori e il suo clima gradevole.la ricetta è deliziosa e stuzicante ciao Luisa
RispondiEliminabellissima questa ricetta!
RispondiEliminanon ho mai usato il miglio, ma lo proverò di sicuro!
Settembe con Maggio, sono i miei mesi preferiti...
RispondiEliminail miglio piace tanto anche a me e poi è un toccasana per capelli e unghie.
Menta, basilico, limone, gusto fresco proprio come l'aria che "friccica" questi giorni qui da me ahhhhhhhh che bellezza
Bacioni gioia!
Mai assaggiato il miglio, ma questa tua insalata è così fresca e invitante che mi invita a provare!
RispondiEliminaCiao ciao!
tutte accomunate dalla stessa sensazione post vacanze ! il miglio mi è estraneo, devo assolutamente conoscerlo di più ! grazie
RispondiEliminasì, l'inizio di settembre è tragico. chissà perchè ma, nonostante abbia ancora una ventina di giorni di estate, lo si ricollega subito all'autunno :(
RispondiEliminacomunque, non ho mai mangiato il miglio ma è uno degli ingredienti che ho in lista, anche perchè pare che faccia molto bene. davvero un bel piattino! :)
Settembre speravo inziiasse meglio, dico la verità...spero sempre sia un nuovo, bellissimo inizio di qualcosa, ma mi pare che non sia cambiato nulla!uff..mi consolo con la tua ricetta, deliziosa!io sono una fan del miglio :)
RispondiEliminaCiao cara!! Confesso che il miglio non l'ho mai cucinato, ma la tua ricetta mi piace da morire!!! Bravissima!! Bacioni.
RispondiEliminammmm...mi piacerebbe assaggiarlo...
RispondiEliminaun bacioneeee
fede :)
Un meraviglioso piatto, ben preparato e ben fotografato!!! Sei stupenda, complimenti tesoro, baci
RispondiEliminaAnche per me Settembre rappresenta l'inizio di una stagione e quindi di una nuova pagina, lo sento come un mese di cambiamenti (chissà perchè??)!!! Mai assaggiato il miglio ma ne ho sempre sentito parlare bene!!! dev'essere buonissimo!!!! e poi mi sembra un piatto abbastanza equilibrato!!! Complimenti
RispondiEliminaanche se non sono andata in vacanza quest'anno a settembre è giusto mettere una marcia in più e riprendere qualche sana abitudine,proverò questa ricetta ,mi sembra il modo migliore per lasciare da parte gli stravizi estivi e rimettersi in carreggiata, buona serata cara....
RispondiEliminaIo faccio il miglio un pò diverso ma la tua ricetta è molto bella! Brava!
RispondiEliminaUn bacione
Ciao Marifra anche a me Settembre fa lo stesso effetto, pero' dopo qualche giorno la malinconia si affievolisce. Ottima questa ricetta, complimenti. ciao Daniela.
RispondiEliminaCiao Mari piacere di ritrovarti, il miglio l'ho usato in passato ma devo riprovare!!
RispondiEliminaMi stuzzica !!
Bacione
Anche io la penso come te...per me l'anno comincia adesso, eheheheh!
RispondiEliminaOttima questa insalatina di verdure e cereali...il miglio non lo conosco, sai? O meglio...non l'ho mai assaggiato nè cucinato...
Buona serata, baci!
ciao cara, anche a me settembra fa lo stesso effetto...una sorta di ripresa di ogni attività con annessi i vari propositi ...sarà poi che io settembre l'adoro è il mese del mio compleanno ^_-
RispondiEliminaQs insalata di miglio è molto interessante e leggera..complimenti
Forse hai proprio ragione, altro che 1 gennaio, il nuovo anno dovrebbe cominciare il 1 settembre, quando si rientra freschi e riposati dalle ferie!
RispondiEliminaMa sai che il miglio è un cereale che ancora ci manca da provare?!
Questa insalata però ha ancora i profumi e la freschezza dell'estate ormai finita!Niente male.
baci baci
E' meraviglioso il tuo miglio e le tue foto sempre bellissime!!!Che bei colori!!!Un baciotto!
RispondiEliminaNon ho mai assaggiato il miglio ma quest'insalatina è davvero invitante...sembra proprio buona!!!brava!
RispondiEliminaNon conosco affatto il miglio, e dopo aver visto questa tua gustosa ricetta, mi sa che recupererö.Buonanotte,Roby
RispondiEliminaSettembre è il mio mese preferito per tanti motivi. Il gran caldo passa e si riscopre il piacere della mangiatona e bevutona tra amici, la temperatura è fantastica, i colori sono stupendi e si è tutti un po' più riposati!
RispondiEliminaLa tua insalata di miglio è un bel colpo di cosa per l'estate! Sana e fresca!
Oh, proprio ieri sera un'amica mi chiedeva info sul miglio e ricette in cui utilizzarlo :) Adesso le mando il tuo link!!
RispondiEliminaBuona giornata
J.
Ciao marifra, non ho mai assaggiato il miglio e non so nemmeno se esiste in commercio qui da noi, ma m'ispira moltissimo la tua ricetta, complimenti! Ti ringrazio di esserti fermata nel mio giardino, a presto buona giornata!
RispondiEliminaMi iscrivo al club "l'anno nuovo inizia a settembre"! A me fa venir voglia di andare a comprare i quaderni nuovi anche se il tempo della scuola è finito da un pò...
RispondiEliminaAh... mi iscrivo anche al club "mai usato il miglio in vita mia". Proverò... grazie per l'idea!
Mi paice l'idea di questa insalata: non ho mai assaggiato il miglio, ma posso cominciare da questa ricetta :)
RispondiEliminaeh si....settembre sa di quello...e io sto divisa fra la voglia di progettare e la tristezza di salutare il sole pieno....il tuo miglio è davvero gustoso...un abbraccio grandissimo
RispondiEliminaIo adoro settembre e l'autunno che timidamente lo accompagna... A breve entriamo nelle mie stagioni preferite! :)
RispondiEliminaBuona serata!
Ma pensa...io il miglio non l'ho mai provato..uno dei cereali che manca al mio appello...devo provvedere perchè questo piattino mi ha intrigato!
RispondiEliminabrava!
Io settembre lo associo all'inizio delle scuole, anche se ormai le ho finite! le foglie che cadono, il cielo che comincia ad ingrigirsi...il caldo che se ne va!
RispondiEliminabellissimo piatto!
un bacione e buon fine settimana da Saretta!
di cereale in cereale i tuoi post ci danno originali ideuzze, buon WE!!
RispondiEliminaChe verde, è fantastico! Così come lo sarà l'insalata!
RispondiEliminaCarissima grazie della visita, un bacione e buon fine settimana
RispondiEliminaSettembre per me è un mese faticoso e dispendioso; ci sono i compleanni (il mio ,quello di mia figlia e di mio genero lo stesso giorno), l'anniversario di matrimonio di mia figlia, ancora compleanni di amici e parenti, insomma un mese da ricordare e nello stesso tempo da dimenticare!!!
RispondiEliminaL'aria freschetta al mattino e così pure la sera mi fanno capire che l'estate volge al termine anche se mi aspetto ancora tante giornate di sole...
RispondiEliminaIn casa ho tutte le verdure ma...il miglio lo compro domani!!
Baci
♥ Olá, amiga!
RispondiEliminaPassei para uma visitinha...
As receitas são maravilhosas e as fotos incríveis!!!♥
Bom fim de semana!
Beijinhos.
♥Itabira
Brasil♥♥
Anche per me settembre coincide con la ripresa delle attività, soprattutto in cucina.
RispondiEliminaGrazie per la ricetta, ottima!
non ho mai cucinato il miglio.. ma questa ricettina stuzzica parecchio la mia curiosità....un bacio
RispondiEliminaAnche a me piace molto il miglio. Un po' meno settembre, un mese che associa alla fine di qualcosa di magico, come sono per me primavera ed estate, anche se i profumi e i primi freddi li associo all'infanzia e quindi ho dei bei ricordi...un mese di contraddizioni per quanto mi riguarda :)
RispondiElimina