Direi che mancano davvero pochi giorni al Natale e, non so a voi, ma a me fa uno strano effetto. Nonostante debba ancora acquistare i regali per amici e parenti, stilare la lista della spesa, decidere cosa fare e dove andare… non faccio altro che starmene tranquilla. Davvero, quest’anno non ho cucinato/sperimentato n-i-e-n-t-e! Niente biscotti, niente panettoni, niente pandori (quanto avrei voluto provarci)… insomma, niente di niente!! Mah… e chissà poi perché! Spero perciò di recuperare durante i pochi giorni di ferie tra Natale e Capodanno.
In questa settimana, però, ho avuto modo di sfogliare l’ultimo numero di “Cucina naturale”. Conoscete questo mensile? NOOOO!! A me piace per la semplicità delle ricette e la qualità delle informazioni, una buona rivista insomma. La crema qua sotto ne è un esempio… che credo tornerà utile a gennaio post-epifania!

Ingredienti:
- 200 gr. di topinambur
- 200 gr. di cavolfiore bianco
- Brodo vegetale
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
Pulire i topinambur e tagliarli a pezzetti. Idem per il cavolfiore e dividerlo in cimette. Riunire in una casseruola le verdure, il brodo vegetale, il sale e un goccio d’olio. Cuocere le verdure fino a quando non diventeranno tenere, frullare il tutto in modo da ottenere una crema. Se dovesse risultare troppo densa, unire dell’altro brado vegetale. Se dovesse risultare poco densa, metterla sul fuoco per qualche minuto.
Distribuire la crema nelle ciotoline, spolverare la superficie con la granella di nocciola e guarnire con foglioline di prezzemolo.
UN ABBRACCIO!!!
Questo si che scalda, con tutto sto freddo...
RispondiEliminaM'inchino di fronte alla foto, la rivista? Si la conosco, vorrei riuscire a convincere ello alla cucina naturale ma non c'è storia :-(
RispondiEliminaBuona settimana Marianna, un abbraccio :-)
Ma che signora ricetta!!!!....squisita!!! ^_^
RispondiEliminaOrmai siamo agli sgoccioli per il Natale, ma io davvero ancora me ne convinco! Per fortuna ai preparativi pensa mamma perchè fosse per me...
RispondiEliminaDeliziosa questa crema, il tocco delle nocciole è perfetto. Un abbraccio tesoro, buona settimana
che voglia di confort food.....Mi piace da matti questa tua ricetta ! Un abbraccio cara...
RispondiEliminaUna bella idea scalda cuore e anima ;)))
RispondiEliminaUn bacione dai viaggiatori golosi ...
Deliziosa! Conosco la rivista e ogni tanto l'acquisto, è proprio vero che si trovano delle chicche... come questa vellutata! Adoro i cavoli in generale e soprattutto il cavolfiore. Davvero invitante.
RispondiEliminaBuon lunedì :)
A.
Calda morbida e avvolgente...con questi freddi è proprio l'ideale.
RispondiEliminaUn bacio cara, e buona settimana natalizia...
Cara marifra averceli i topinambur...perché questa crema dev'essere favolosa! Io a parte la mega produzione-biscotti-parenti non ho comprato nemmeno un regalo!! Un abbraccio e buon inizio settimana
RispondiEliminache buona !! ricetta anche questa da copiare!!!
RispondiEliminaciao, son passata a salutarti, il mio blog chiude per ferie natalizie!!!
poi ci rileggiamo a gennaio!!!!
ti mando un abbraccio , baci, ti auguro un sereno Natale e un felice 2011!!
a presto!!! :)
semplie e ottima, da copiare senza cambiare una virgola!
RispondiEliminascalda persino il cuore!
bacio
Ciao! Io adoro Cucina Naturale sono anni che lo prendo :-) buonissima questa tua vellutata!!!
RispondiEliminaIo invece ho passato la domenica a sfornare biscotti... ma credimi ad un certo punto avrei tanto voluto rilassarmi e non far niente :-) Buonissima giornata
c'è sempre tempo per recuperare tesoor e poi dai chi se ne frega vuol dire che il tuo sarà un natale soft senza stress e senza chili di farina da impastare:D mentre questa crema la trovo adorabile golosa profumata...insomma una squisitezza!!!
RispondiEliminabacioni imma
Credo di non aver mai mangiato il topinambur e sicuramente mai cucinato... ma mi sono sempre chiesta come farlo.. la zuppa può essere un'idea!
RispondiEliminaSicuramente mi farebbe bene qualche giorno detox prima di natale.. che qui a furia di sfornar biscotti e fare pranzi coi parenti, la panza avanza!
Mercoledì sera è il termine per postare le Cinericette natalizie, spero che avrai tempo-voglia di partecipare.
Buona giornata!
Il Topinambur mi manca, mai mangiato e non credo d'averlo nemmeno mai trovato qua nei negozi! La rivista non l'ho mai letta, al primo giro in edicola la prendo! Ricetta sfiziosa! bravissima come sempre! Baci
RispondiEliminaottima ricetta per superare il dopo abbuffata natalizia!! Prendo spunto così mi trovo avvantaggiato.
RispondiEliminaCon quest'influenza mi ci vuole proprio!!!Un baciotto!!
RispondiEliminaE che tid evo dire..se non che è ottimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa. on il freddod egli utlimissimi giorni ci sta benone!smack buona settimana .-)
RispondiEliminaNon serve mica aspettare la befana. E' già utilissima adesso!
RispondiEliminaSai che non ho mai provato il topinanbur nella zuppa? Corro a comperarlo!!!!!!!!!!!
Sembra fantastica
Un bacione
Confesso di non aver mai assaggiato il topinambur! Ottima l'idea delle nocciole...un vero comfort food questa crema!
RispondiEliminaUn piatto che sa di buono,di calore e di cose buone direttamente da Madre natura..bacioni
RispondiEliminaSono nella tua stessa situazione ma tutt'altro che tranquilla!
RispondiEliminaIl topinambur chissà quando riuscirò a trovarlo, la crema sembra squisita!
E se ti dicessi che non ho mai mangiato i ltopinambur? Che vergognaaa!Ma non riesco a trovarlo mannaggia! Comunque complimenti per la ricetta, ma sopratutto per la splendida foto!
RispondiEliminaCon questo freddo la tua crema è quello che ci vuole!!! un bacione enorme e tantissimi auguri di buon natale anche a te!
RispondiEliminaMamma mia, questa cremina è deliziosa...e le nocciole sono quel valore aggiunto in più!
RispondiEliminabella la rivista e bello vederne una ricetta provata, non ti preoccupare si sta bene anche senza far niente, il natale è già bello di suo, ciauzzzz
RispondiEliminache dire, qui fa' un freddo...quindi la ricetta fa' proprio al caso mio. ciao
RispondiEliminaanna
ww.thegustibus.com
che conford food, devo proprio provarlo questo topinambur l'aspetto è delizioso con le nocciole poi... baci Ely
RispondiEliminanon ho mai assagiato i topinambur, questa potrebbe essere una buona occasione, molto invitante, complimenti anche per la bellissima foto, un abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
A parte qualche panettone già bello che finito nemmeno io quest'anno ho provato cose nuove Natalizie..sarà che il fatto di non avere nulla in programma come cenoni, pranzi, ritrovi e cene varie mi ha fermato..mah magari negli ultimi 2 giorni mi ritroverò a lavorare come una matta...!!Devo dire che non conosco la rivista e ammetto di non aver nemmeno mai provato il topinanbur..dovrò decidermi perchè lo trovo spesso nelle ricette...questa crema dev'essere squisita ed io in questo periodo le adoro!!..Brava!!
RispondiEliminaEste creme ficou com um aspecto
RispondiEliminamuito apetitoso. Prefeito para este
tempo do ano, embora eu coma durante
o ano todo sopa.
Besitos
Non ho mai assaggiato il topinambur.
RispondiEliminaTutte le volte ho paura di rimanere delusa da questo ortaggio che sa di carciofo, ma che carciofo non è... ;)
Però la tua crema sembra deliziosa!
Archiviata per il post epifania.... grazie e intanto ti auguro un buon Natale...e come lo desideri tu!!!BAci, Flavia
RispondiEliminameravigliosa!!!la mangerei a kili..buonissima..ciao cara
RispondiEliminaBellissima, e vegetariana :-)
RispondiEliminaciao
Alessandra
Grazie degli auguri e complimenti per il bel blog!!!!
RispondiEliminaFlavia
Grazie per essere passata dal mio blog!
RispondiEliminaquesta ricetta deve essere buonissima! =)
Ciao c'è un giveaway Natalizio con tanti regali ti va di partecipare??? qui http://vesselinaivanova.altervista.org/blog/?p=911
RispondiEliminaSì!!!!!! L'ho trovata anch'io questa ricettina!!!!!
RispondiEliminaAnche a me è piaciuta moltissimo!!!
Brava, brava, brava!!!!! Non mi stancherò mai di ripetertelo!!!!!!
Un bacione!!!!!!!!
ciao cara,vedrai che ti rifarai... si l'ho sfogliata un pò di volte ma alla fine non ho mai provato niente,ma solo perchè a volte si vuole provare di tutto a non c'è mai tempo... Davvero deliziosa e quella nota croccantina mi pace proprio!
RispondiEliminaciao! grazie per la tua visita da me :) ritornerò a leggermi volentieri i tuoi post ...lo ammetto anche io - malgrado sia golosa - non ho mai assaggiato il topinambur :(((
RispondiEliminaa presto
Alessandra
quest'anno ho scoprto i topinambour e li adoro!
RispondiEliminalia ha la mia cara amica in campagna e ne aspetto una busta a breve :)
quindi mi annoto questa ottima crema :)
Sicuramente è la ricetta ideale per dopo le feste.Bravissima come sempre!
RispondiEliminaUn abbraccio forte,forte
Raffa
adoro il topinambur, proverò :-)
RispondiEliminagrazie per la visita!
Segnata, sono sempre alla ricerca di ricette per la mia consueta zuppetta apricena :D
RispondiElimina