Come promesso nel post precedente, oggi cake autunnale :-) Nell’impasto c’è la zucca! Era dall’anno scorso che volevo provarlo, non solo perché io dolci con la zucca non li ho mai mangiati, visto che l’ho sempre e solo utilizzata come contorno, con porro e rosmarino, e nelle zuppe, ma anche per la curiosità di conoscere il sapore che ha se abbinato con gli amaretti. Per l’occasione non ho fatto nessuna aggiunta delle mie, anche se, poteva essere un bel motivo per far scoppiettare l’amaranto!! Vabbè, ormai è andata:-)... Felice Halloween A Tutti!!
Ingredienti:
- 250 gr. di farina
- 300 gr. di purea di zucca
- 100 gr. di amaretti
- 125 gr. di latte
- 2 uova
- 120 gr. di zucchero
- 50 gr. di olio
- Buccia grattugiata di mezzo limone biologico
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
- 2 cucchiai di rum scuro
- 1 bustina di lievito per dolci
- Sale un pizzico
Lavorare le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e gonfie, unire a filo l’olio, aggiungere un pizzico di sale, la zucca (cotta in forno, sbucciata, frullata con gli amaretti sbriciolati e il latte), la buccia grattugiata del limone, la cannella, la noce moscata, lo zenzero e i due cucchiai di rum. Setacciare sul composto la farina e il lievito, mescolare per bene il tutto. Versare l’impasto nello stampo da cake ricoperto da carta da forno, bagnata e poi strizzata, e infornare a 180° per circa 50 minuti.
UN ABBRACCIO!!!
Posso passare da te???? ha una spetto divino!
RispondiEliminaMai assaggiato dolci con la zucca..anch'io la mangio solo e sempre come contorno ..fritta o al forno(la mia preferita!)
RispondiEliminaMa il tuo dolce stimola la mia curiosità..moltissimo
Vedrò cosa saprò fare...
Buon inizio di settimana
e Buon Halloween anche a te
E' buonissima! L'anno scorso ho fatto la marmellata di zucca e amaretti! :)))
RispondiEliminasai che non ho mai provato la zucca nei dolci? devo rimediare il prima possibile! il tuo cake sembra davvero buonissimo! Buona giornata, a presto :**
RispondiEliminasiiiiiiiii è buonissimo!!brava!baci!
RispondiEliminaUn cake alla zucca delizioso tesoro e poi nei dolci la zucca da decisamente una marcia in piu!!!!baci,imma
RispondiEliminafantastico questo dolce!
RispondiEliminaChe ricetta invitante!!! Grazie mille, la proverò sicuramente!!!
RispondiEliminaBravissima!
RispondiEliminaciao, cara, buona giornata
io anche ho scoperto solo quest'anno i dolci con la zucca: una vera e piacevolissima sorpresa! Il tuo cake sembra ottimo! buona settimana!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaMarifra carissima, iniziare la settimana con un buon cake è veramente bello chissà come sarà gustoso io lo sento già sotto il palato, buona settimana amica.
RispondiEliminaTomaso
Ne gradirei una fetta visto che nemmeno io ho ancora mai mangiato la zucca nei dolci, ma sono certa che mi piacerebbe e non poco ;-)! Poi mi scrivi amaretti e le mie certezze diventano maggiori!
RispondiEliminaUn bacione e buona giornata!
che buono e che bel risultato!!!buon lunedi:)
RispondiEliminaAnche io ho sperimentato per la prima volta la zucca nei dolci, sono rimasta molto soddisfatta! Credo proprio che proveró qualcos'altro.... Questo cake ha un aspetto magnifico!
RispondiEliminache bel colore!
RispondiEliminaamo la zucca, come puoi vedere anche io oggi cucurbitacea, amo ancora di più il suo colore. spezza le tonalità grigioline dell'autunno!
un bacino!
b
Mai accoppiamento più indovinato...io ci farcisco anche i ravioli.Questo dolce sarà di sicuro una bontà.Buone feste,Roby
RispondiEliminaMa lo sai che io invece non ho mai fatto un dolce che avesse nell'imapsto la zucca?! Accidenti, devo rimediare! Perchè questo tuo cake, proprio come il precedente, mi ispira tantissimo...Ma quanto son invitanti le tue ricette?! Troppo! :-)
RispondiEliminaVisto che a casa la zucca piace solo a me potrei provarea fare dei mini cake ;) e quelli che avanzano congelarli!
RispondiEliminaBuona giornata ^_^
con tutti questi cakes deliziosi, ti inviterei a casa mia così i miei ospiti golosi saranno soddisfatti!!!!
RispondiEliminaun bacio
Marisa
Mamma mia deve avere un profumo buonissimo...
RispondiEliminaE' buonissimo è tanto che non lo assaggio,è da provare di nuovo:)
RispondiEliminazucca e amaretto stanno già bene insieme nei ravioli, figuriamoci in un dolce che armonia perfetta!
RispondiEliminaInteressante abbinamento! A me piace molto la zucca e sono sempre alla ricerca di idee nuove per cucinarla! Buon Halloween anche a te!
RispondiEliminaun modo goloso per utilizzare la zucca... anch’io non ho mai utilizzato la zucca nei dolci ma l’idea mi stuzzica da un po’... perché non provare???
RispondiEliminaSisi, sembra sofficiosissimo... mm!
RispondiEliminadev'essere una delizia, complimenti!!!
RispondiEliminaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh...io amo la zucca quindi non posso che farti una standing ovation :-))))) Posso farmi invidiare un po', posso?????Io le compro al supermercato, a metà...sai quante metà ho in frigo? 6!!!!!!!!!!!!!!! no comment, vero??^_^ Un bacio cara
RispondiEliminaUna bella novità per me che non ho mai utilizzato la zucca per i dolci, sembra proprio buona!
RispondiEliminaCiao! Ricetta deliziosa, complimenti, non ho mai provato l'abbinamento con gli amaretti :) Dopo la stranissima chiusura di Naso da Tartufo mi sono trasferita su www.lavitasegretadelletorte.com, piano piano sto cercando di ricreare i post e la sfida :) Ne approfitto per invitarti al mio contest "Love me Cake", può partecipare qualsiasi ricetta dolce (anche più di una) che faccia sentire "coccolato" chi la mangia :) le ricette che arriveranno in finale verranno effettivamente cucinate e testate! questo è il link http://www.lavitasegretadelletorte.com/2011/10/il-mio-primo-contest-love-me-cake.html bacio!!
RispondiEliminadeve essere squisitissimo!!! dal clima proprio autunnale! ;)
RispondiEliminaAnch'io oggi prima ricetta dolce con la zucca e ne sono entusiasta :))
RispondiEliminaMa siccome non mi piace replicare a stretto giro le ricette , un po' della zucca rimasta potrei usarla per questo cake. Un abbraccio a te
yum! che voglia di papparla!! non ho mai assaggiato dolci alla zucca ma mi stai tentando :)
RispondiEliminahttp://mode-moi-selle.blogspot.com
VOTA PER ME E VINCI 300€ DI SHOPPING!
puoi votare fino a 10 volte (10 possibilità!)
♥ clicca qui ♥
Neppure io ho mai assaggiato una torta con la zucca gialla... ho provato solo primi e contorni.
RispondiEliminaL'aspetto è assolutamente delizioso!!
Mai assaggiata con l'impasto di Zucca,però sembra appetitosa!
RispondiEliminaMe encantan los tonos tan otoñales del post de hoy, la calabaza es una delicia en otoño y tu cake me ha encantado pero no consigo saber que son los amaretti, el traductor dice que son macarrones y en google he encontrado galletas que se llaman amaretti ¿es eso?
RispondiEliminaFeliz halloween amiga!!!
sai mi sta frullando in testa da un po' di giorni di fare un dolce che abbia la zucca tra i protagonisti, sono in fase di elaborazione dati, vedo che invece tu l'hai già realizzato , perfetto direi , ma da te c'era da aspettarselo....!!!!!ti abbraccio
RispondiEliminaciao Reby
Felice halloween a te Marifra ;)
RispondiEliminaOttimo questo cake.
Questa te la copio! Mi piace troppo! Complimenti!
RispondiEliminaNon amo molto la zucca anzi direi per niente, pero' vedere questo cake mi ha fatto venire una voglia di provare, deve essere ottimo!!!Un grande abbraccio e buon halloween
RispondiEliminaAnche io l'ho fatto la scorsa settimana, ma non mi ha molto soddisfatta!! Decisamente meglio la zucca fritta =)
RispondiEliminaBè... se il sapore richiama anche solo vagamente quello dei tortelli mantovani, io lo provo di sicuro questo plum cake :) Ha un aspetto delizioso!
RispondiEliminaBuona serata
Mari
mmm...mi incuriosisce proprio questa ricetta, devo provarla...magari mettendo del cioccolato da qualche parte....
RispondiEliminasto provando diverse tue ricettuzze...una più buona dell'altra!!!!!!!!
RispondiEliminaE mi copio anche questa........
Baci e buona serata
Anchi'io devo provare un dolce di zucca e la tua ricetta mi sembra perfetta. Saporita e speziata come piace a me. Copio e provo senza pudore ;-)
RispondiEliminaBuon halloween
Deve essere squisito!!!!! baci e buona serata di Halloween!
RispondiEliminaIoo adoroo i dolci con la zucca. La preferisco nei dolci oserei dire, piuttosto che nel salato. Questa cake è da provare.
RispondiEliminaA presto.
Laura
Mi chiedo come mai non hai voluto sentire il rumore dello scoppietìo!!!
RispondiEliminaMi piacciono questi insiemi di sapori sanno di autunno e di dolce far niente sotto le coperte!
... oh halloween!
RispondiEliminache superdelizia, caspiterina! complimenti, un bacio!
RispondiEliminagnam, una versione diversa del mio cake che avevo postato qui...anche il tuo sembra delizioso! :)
RispondiEliminaun bacio
Giulia
mi lecco i baffi!
RispondiEliminaLa zucca con gli amaretti è una accoppiata vincente :-) mi hai fatto ricordare un dolce fatto tempo fa fantastico... devo ripescare la ricetta nel frattempo mangio una festta del tuo! Un abbraccio
RispondiEliminaquesto dolce sembra proprio delizioso.
RispondiEliminaun baciotto
ho fatto bene a prendere una zucca enorme! Parte di questa farà parte di una cake come il tuo... mi prendo la ricetta e la metto in pratica!
RispondiEliminagrazias, besos!
adoro la zucca, in tutte le salse! poi con lo zenzero! da fare!
RispondiEliminaMi sembra perfetto e sono certa che anche il sapore sia notevole!!! Esperimento più che riuscito direi!! Un bacio!!
RispondiEliminaGoduriosa la zucca!!!!!!
RispondiEliminaposso porre una domandina? come si fa a far fiorire quella meravigliosa crepa perfettamente centrata? da qualche parte avevo letto di fare un 'taglio' con la lam di un coltello prima di infornare il cake, ma non ho mai provato. Tu come ci riesci?
RispondiEliminaPerfetta per il periodo e bellissima ricetta! :-)
RispondiEliminaYo no la probé nunca en dulce, pero dan una ganas viendo tu pastel que no se si podré resistirme.
RispondiEliminaBesos
Che bontà questo cake! Mi segno la ricetta! Ciao
RispondiElimina... ehi, ma non ci hai detto se ti è piaciuta! Dall'aspetto mi sembra perfetta, ma attendo conferma. Un bacione
RispondiEliminate l'ho copiata, non ho messo il rum, per pigrizia dovevo salire di sopra e non mi andava! Ho fatto dei mini cakes nella teglia con le forme. Ottimi davvero. Metterò la ricetta con la mia foto sul mio blog e il link al tuo! Grazie!
RispondiEliminaEccomi di ritorno.
RispondiEliminaAddirittura la zucca forse mi piace di più come dolce che come contorno o zuppa. La foto del tuo cake fa venir voglia di assaggiarne subito una fetta.
QUE DELICIA DE BOLO, EXCELENTE PARA ACOMPANHAR UM CHÁ.
RispondiEliminaBESOS
Neanche io ho mai provato la zucca nei dolci...mi sa che dovrò farlo.se lo dici tu ; )
RispondiEliminaOddio, zucca e amaretti deve essere delizioso! Gnamme! Ti seguo moooolto volentieri!
RispondiEliminaCiao! Seguo il tuo blog da un po', io non ne ho uno, ma trovo che sia molto bello poter prendere ispirazione dalle esperienze di altri. Ti scrivo perchè la tua torta di zucca e amaretti è STUPENDA! :) L'ho cotta in uno stampo a ciambella perchè non ne ho uno da plumcake abbastanza grande: è venuta una torta squisita, soffice, aromatica, insomma una vera bontà! Ho ricevuto i complimenti di tutte le persone che ne hanno assaggiato una fetta e non ho potuto che dire che la ricetta era presa da un ottimo blog :) grazie ancora! Ho fatto una splendida figura! :) :) :) Penso che proverò tante altre tue ricette...Buon lavoro!
RispondiEliminammmh che profumo che deve avere questo cake! giusto giusto per il tè delle 5!
RispondiEliminaComplimenti!
Arianna
mmmh che profumo che deve avere questo cake! giusto giusto per il tè delle 5!
RispondiEliminaComplimenti!
Arianna