Non ricordo quando ma credo di avervi già parlato del ciambellone qua sotto, si, ne sono sicura. L'unica cosa che dovete sapere, oltre che la ricetta è di mia madre, è che nessuno degli ingredienti viene pesato. In pratica, le dosi vengono aggiunte rigorosamente ad occhio senza bilancia per pesare, senza vasetto di yogurt che faccia da contenitore, senza nessun misurino in genere, uhm… lei usa le mani. Tecnica alquanto strana, lo so, anch’io mi sono sempre chiesta come faccia, nonostante la scarsa precisione, ad ottenere un risultato è a dir poco favoloso, oltre ad essere soffice e molto alto, è perfetto per essere inzuppato nel latte della colazione della mattina. Mah!I misteri delle mamme :-)) Vi assicuro che diventerà in brevissimo tempo il ciambellone dal perfetto inzuppo dei vostri sogni :-) credo crei anche dipendenza, quindi vi consiglio di tagliare fette con moderazione :-)) All'incirca i grammi sono quelli che vi ho scritto, ovviamente fate un pò d'attenzione, nel senso che se l’impasto dovesse risultare un po’ troppo liquido, aggiungete dell’altra farina, non molta però, e viceversa.
Ingredienti:
- 400 gr. di farina
- 200 gr. di zucchero
- 4 uova intere
- 1/2 bicchiere di olio d'oliva
- 1 bicchiere di latte
- Buccia grattugiata di un limone biologico
- 16 gr. di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- Sale un pizzico
Lavorare le uova con lo zucchero fino a renderle chiare e gonfie. Unire la buccia del limone grattugiata e il succo, l'olio, il latte e il sale. Aggiungere la farina e il lievito. Mescolare e versare i 3/4 del composto nello stampo già imburrato e infarinato. Nel restante impasto, unire il cacao, mescolare, e fare cadere nello stampo sul composto bianco. Cospargere con lo zucchero la superficie e infornare a 180° per circa 45 minuti o a seconda del proprio forno.
UN ABBRACCIO!!!
Ah le mamme! Anche la mia fa un ciambellone quasi identico a questo ma a lei sembra "scoppi" nello stampo...a me...lasciamo perdere va!
RispondiEliminaChe profumo di coccole quella fetta ^_^ Bacioni, buona giornata
Adoro questa ricetta! Sì!!! Via libera alla creatività in cucina! La adoro soprattutto per il fatto che gli ingredienti non sono pesati...Questa è arte pura! Pesare significa precisione e sicuramente è importantissimo nella preparazione di una ricetta. Ma quello che è più importante, secondo me, è l'ispirazione che nelle mani dell'artista porta verso la strada giusta. Ci vuole pazienza, tempo e che il genio creativo si impossessi del cuoco. Grazie per questa ciambella. Già a vedere le foto mi ha regalato un dolce risveglio e una sweet&virtual breakfast! Kiss
RispondiEliminaMagnifico ciambellone, le ricette ad occhio le faccio spesso anch'io! adoro questi dolci da colazione! un bacione!!
RispondiEliminale mamme hanno sempre una marcia in più... favolosa questa torta.. uno spuntino lo farei anche ora..
RispondiEliminaSi es que las manos de las madres son mágicas en la cocina. El bizcocho se ve delicioso, lo mejor para un buen desayuno.
RispondiEliminaUn beso
Buonissima! Ho fatto pure io la torta all'olio pochi giorni fa, è squisiata.
RispondiEliminaLa tua sembra proprio deliziosa.
Un abbraccio
Deve essere delizioso!!! Perfetto per la mattina per chi, come me, ama affondare in questi dolci morbidi e profumati!
RispondiEliminaChe meraviglia, Marianna..semplicissimo ma goloso..brava!
RispondiEliminaQuesta è una ciambella che porta indietro nel tempo ai tempi della nonna, buona!
RispondiEliminaNon ho ancora fatto colazione!! Una fettina? ;-)
RispondiEliminaBuona Giornata!!
Mi sembra molto molto buona!Posso chiederti un aiuto?Hai mica la ricetta delle ciambelle che si friggono?
RispondiEliminaSe si,puoi darmela?.Grazie!!!
Très joli gâteau marbré, sont aspect bien moelleux me donne envi de manger, bravo il est superbe!
RispondiEliminaBisous
Buongiorno!che meraviglia questo ciambellone retro' e' molto fashion.....le mamme ne sanno una più del diavolo.baci
RispondiEliminaMi Piace!!!
RispondiEliminaChe meraviglia questo ciambellone, e che belle foto, complimenti!!!! Un bacio a presto
RispondiEliminaValentina
Che meraviglia cara! anche io per il ciambellone seguo sempre la ricetta di mamma ^^ ma proverò anche questo, è perfetto per l''inzuppo!
RispondiEliminaEh bhè le mamme stupiscono sempre..la mia raramente utilizza la bilancia..dovrebbe cominciare a cercare gli occhiali..allora fa a occhio..e che occhio..bel ciambellone!!
RispondiEliminacavolo.... mi sono persa ben tre post! vado a recuperare :)
RispondiEliminaMari!!!! nel frattempo è uscito Zafferano :) nn so perchè, ma penso ti piacerà!
un bacione
b
e ci credo che crea dipendenza... è fantasticoooo
RispondiElimina:*
roberta
Anche la mia mamma fa tutti i dolci ad occhio...con ottimi risultati!!! L'inconveniente è che non riesce a ripetere una stessa ricetta due volte...Donne con una marcia in più!
RispondiEliminaBuona giornata
anche la mia mamma fa così, tutto ad occhio!....le cose le vengono sempre più buone! chissà, mi sono detta, fra qualche anno anche io farò tutto ad occhio come lei e farò tribolare le mie figlie con questa poca precisione?!......penso proprio di no abbiamo il blog come punto di riferimento!ahahahaah!!!
RispondiEliminabaci
che foto stupende! salvato! da rifare!
RispondiEliminaMa che meraviglia!!!! sembra uno di quei ciambelloni belli alti che faceva la mia mamma quandoe ro piccola... ma chi le ha le dosi!!!! favoloso questo tuo.. buona giornata :-)
RispondiEliminaProverò sicuramente!!!Niki
RispondiEliminaE' bellissimo e sembra davvero delizioso!!!
RispondiEliminaSemplice e sicuramente buonissimo!
RispondiEliminaWow e adesso mi hai proprio incuiriosita tesoro devo assolutamente provarlo...le mamme nn c'è n inete da fare qualsiasi cosa fanno la fanno sempre al top!!baci,imma
RispondiEliminaWow e adesso mi hai proprio incuiriosita tesoro devo assolutamente provarlo...le mamme nn c'è n inete da fare qualsiasi cosa fanno la fanno sempre al top!!baci,imma
RispondiEliminaLe mamme hanno sempre un qualcosa di magico :-) questo ciambellone fa proprio bene all'animo! buona giornata :-)
RispondiEliminaEeee le mamme e le nonne sono favolose! Adoro i dolci da inzuppo :P segno subito la ricettina!!
RispondiEliminatu hai una brutta influenza su di me...devo provare anche questo ora!!!uff mi ispira di più del crumble non avendo il burro...ok, ora stampo e sta sera lo faccio assaggiare...uff tentatrice!:)
RispondiEliminatra l'altro...per noi piccoli tapini che ti SCOPIAZZIAMO le ricette metti print friendly???? immagina gli occhioni del gatto degli stivali, sono uguali ai miei!
RispondiEliminaChe meraviglia!! Anche mia mamma fa un ciambellone identico ma si chiama "Torta marmorizzata" (un classico degli anni Ottanta). Mi piace questa idea di pesare gli ingredienti con le mani :-)
RispondiEliminasembra buonissima...me la mandi???
RispondiEliminaChe meraviglia questo cimabellone, le mamme sono sempre le mamme. Un abbraccio Daniela.
RispondiEliminaQuesti misteri credi che resteranno un segreto delle mamme e o nonne.... Si può sempre ovviare e pesarli sulla bilancia dopo essere stati pesati delle bilance "manuali"... Ha un aspetto favoloso come tutte le ricette che inserisci ;-)
RispondiEliminadiciamo che la mia mamma non aveva lo stesso talento...questo ciambellone è fantastico! la combinazione della foto mi piace parecchio, un layout particolare!!?
RispondiEliminaun caro saluto!
elisa
beh ha un aspetto da urlo!!
RispondiEliminaQuest ciambella è stupenda! E mani o bilancia, mi piacerebbe saper fare qualcosa di anche lontanamente simile... non so se scoraggiarmi o caricarmi.. resta il fatto che ha un aspetto magico e le foto sono magnifiche!
RispondiEliminaMi è bastato guardare le foto per innamorarmi di questi ciambellone...e non credo che sia per la bellezza dell foto! Cioè, le foto sono meravigliose, ma questo ciambellone, alto soffice e profumato è ancor più bello! Ingolosisce solo a guardarlo!!!!
RispondiEliminaAnche mia mamma fa il ciambellone ad occhio ... penso che il primo dolce che ho fatto in vita mia sia proprio questo .... come lo fanno loro però ... :)
RispondiEliminama che bello questo cimabellone ^^
RispondiEliminaMolto particolare, da provare di certo!
RispondiEliminaFantastico!! CHe aspetto meraviglioso..e poi ti viene voglia di assaggiarlo!
RispondiEliminaI segreti delle mamme sono sempre un mistero..la loro esperienza e la loro magia portano a cose stupende!
Complimenti perchè sembra davvero buono e poi le tue foto sono sempre bellissime! Brava davvero!
un bacio, a presto, ti aspetto
kika
...ihih la tua mamma mi ha fatto pensare alla mia. Quando le chiedo una ricetta mi dice "un po' di questo, un po' di quello"...e la bilancia da cucina la usa per appoggiarci le presine!Ma come fanno??Questo ciambellone è pericolosissimo...tanta ma tanta dipendenza!Poi l'olio d'oliva nell'impasto mi piace tantissimo...unico dubbio: mi verrà mai così alto e bello??un abbraccione :)
RispondiEliminaCiao! Golosissimo il tuo ciambellone! E' un piacere aver scoperto il tuo blog, sei davvero brava! Ti seguoooooo :-)
RispondiEliminama che ciambellone da favola..
RispondiEliminane vorrei una fetta..
ciao Sara
Muy bueno con ingredientes muy tradicionales. Me gusta mucho.
RispondiEliminaBesos
Aspetto favoloso...sicuramente anche buono!! Prendo nota della ricetta ... visto che domenica organizzo un brunch con amici! Grazie
RispondiEliminaciao da claudette.
Le mamme hanno sempre una marcia in più e l'esperienza dalla loro! Ottimo ciambellone!
RispondiEliminaQuesta ciambella dev'essere una bontà, e il dono delle "mani bilancia" lo invidio proprio, io a occhi faccio ben poco (almeno per quanto riguarda i dolci). Mia mamma invece fa tutto a caso ma il problema è che poi si dimentica le ricette e io rimango con il costante bisogno di riuscire a riprodurre le sue invenzioni buonissime...argh! Solo loro riescono a fare certe cose :)
RispondiEliminaun bacio
uhh io non potrei mai affrontare una ricetta ad occhio...mi viene su un'ansia da pasticcio...è bellissimo questo ciambellone! un bacione
RispondiEliminaCaspita, Marifra, mi son persa qualche post!!!Ma questo ciambellone è favoloso!!Lo sai che oggi ho sperimentato un torta di mele senza burro ma con olio: era la prima volta che la facevo ed è rimasta molto soffice! La tua la devo assolutamente provare poi quel cacao lì...m'intriga!
RispondiEliminaClaudia
certe persone hanno davvero un sesto senso per la cucina, una sensibilità particolare e la tua mamma sarà una di queste!!! bellissimo questo ciambellone.. lo proverò poi ti farò sapere se arriva al giorno dopo ;-P
RispondiEliminaDevo ammettere che pur non essendo mamma, anch'io cucino ad occhio ogni tanto :D
RispondiEliminaBella ricetta, senza burro...da provare!
Sembra troppo buono questo ciambellone, solo a vederlo mi è venuta fame!!!
RispondiEliminache carino! si vede che è soffice soffice!
RispondiEliminala settimana scorsa mi sono svegliata con l'intento di preparare un ciambellone per la colazione del sabato.. convinta di avere lo stampo per il ciambellone. Chiaramente non c'era..ho dovuto fare una torta :)
Mia cara..a dir poco MERAVIGLIOSOOOOO,l'aspetto è da copertina!!!e la ricetta è di quelle che mi fanno impazzire!!W la tua mamma e W te!!!!!Grazie per questa fantastica torta!!Un bacione
RispondiEliminaLa provo!
RispondiEliminaDavvero un ciambellone da guiness,praticamente perfetto.Complimenti a te e alla tua mamma.
RispondiEliminaUn abbraccio.
viva i misteri delle mamme e viva queste meraviglie! è davvero invitante! poi per una malata di colazione come me: un ciambellone da inzuppare è il top! e questo mi ispira proprio! buonissimo!
RispondiEliminaBOLO MAGNIFICO E COM UM SABOR QUE ADORO.
RispondiEliminaBJS
M.E.R.A.V.I.G.L.I.O.S.A.AAAAAAAAAAAA
RispondiEliminaQuesto si che è un ciambellone **_**!
Fa venir fame al solo vederla in foto **__**.
Complimentoni alla mamma^^!
amo queste torte inzuppose adatte alla colazione, mi sanno tanto di casa e di famiglia!
RispondiEliminaChe belle come al solito le tue foto...un abbraccio!
che bella questa torta! mi ricorda tanto il ciambellone della mia nonna! :)
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaChe strana coincidenza!!! anche io ieri ho avuto voglia di fare un ciambellone da colazione, poi alla fine ho desistito! Sembra ottimo il tuo...ciao e a presto.ALe.
RispondiEliminaHo fatto il mio primo ciambellone...ossia scopiazzando la tua ricetta, tolto che era cotto dopo 30 minuti era poco zuccheroso, mi sa che il mio olio era un po' forte da contrastare come gusto, però...ma che spettacolo fare le ciambelle!!!spettacolo!!!al prossimo giro uso un olio meno saporito :)
RispondiEliminaMamma che buona!!!
RispondiEliminaper nuove creazioni..date un occhiata al mio blog:
http://noxcreare.blogspot.it/
Noemi
complimenti alla mamma allora! perche' ha davvero l'aspetto di qualcosa da dipendenza :-)
RispondiEliminaChe ricettuzza buonissimaaa *_* io amo i ciambelloni!! questo sembra soffice soffice!! buonnooooo!!! ma come fa mamma tua a misurare con le mani? quasi mi sembra di sentir parlare mia nonna. Nonna che dose hai usato? Nonna: non lo so, io faccio a occhio! beate queste donne che non usano misurini. Io pure quando misuro, c'è sempre qualcosa che non va! comunque davvero complimentissimi! la proverò nel latte la mattina come suggerisci tu! bacioni
RispondiEliminaadoro i ciambelloni delle mamme, hanno sempre un sapore speciale, non so perchè ;)
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaMia mamma non ha mai amato fare dolci (mangiarli invece si ^.^) ma mia nonna era anche lei una da "faccio la ciambella ad occhio". Io al massimo arrivo al vasetto o ai cucchiai, oltre non mi spingo :)
RispondiEliminaQuesto ciambellone crea dipendenza già solo a vederlo...sarà "colpa" delle foto meravigliose ma mi viene quasi da dire che ne sento il profumo da qua. Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca e non poter allungare la mano per mangiarne una fetta è una vera tortura!
L'aspetto è davvoro invitante, sono certa che crea dipendenza e che potrebbe diventare il mio supporto da inzuppo preferito :) proverò di certo
RispondiEliminaTiziana
un vero ciambellone , come da tradizione, la mia di mamma , quando le chiedo le dosi per un dolce o di un impasto , la farina-quella che si prende... l'olio-quello che basta....lo zucchero- quello che serve ,ma attenta a non esagerare..ecco! niente bilancia , tutto a occhio e tutto buono! complimenti per la...traduzione, un abbraccio ciao Reby
RispondiEliminadeliziosa!!e la foto con la ricetta è splendida! :)
RispondiEliminaDeve essere buono buono....ciao Giovanni
RispondiEliminaCome li fanno le mamme certi piatti non li fa nessuno..... Ma tu non puoi lamentarti ti è venuto altissimo!
RispondiEliminaCiao ti volevo invitare a partecipare al contest "Il dolce della vita"
RispondiEliminahttp://dolciricette.blogspot.it/2012/04/il-dolce-della-vita-contest.html
Ti aspetto!!
Stupendo questo blog!!!!!!!! Se solo avessi una fetta di torta qui per fare colazione..aimè ho solo gli oro saiwa..che tristezza!
RispondiEliminaIl ciambellone è stupendo e il fatto che sia una ricetta della tua mamma è un valore aggiunto :-) Anche mia madre faceva tutto "a occhio", credo che non abbia mai usato una bilancia in vita sua e non capisco come mai io, che sono sua figlia, riesca a trasformare in grammi da controllare con la bilancia di precisione perfino il classico "pizzico di sale" da aggiungere, che ne so, al sugo di pomodoro :-D
RispondiEliminaOddio, che bontà!!!
RispondiEliminaOh che bello passar di qua!!! Latitomda troppo... Troppo tempo dai blog e quante cose buone mi son persa! Devo recuperare! ... Tu come sempre sei al top... Per foto e idee!!! ...questo ciambellone è stupendo!!! ... Amo i dolci ad occhio!!! ;) spero di riuscir a passar un po' più spesso!
RispondiEliminaBuona!!! E che belle foto che fai, complimenti per la ricetta e per il blog in generale :)
RispondiEliminaSembra uno dei ciambelloni di mia nonna... la donna che quando ti illustra le ricette ti dice.. ''la farina'' quella che raccoglie'' Mitica!
RispondiEliminaProverò anche questo! Brava..
Come mia mamma, non ha mai usato la bilancia, io invece non riesco a fare nulla senza, splendide immagini per una ciambella altrettanto meravigliosa, e l'effetto rivista con le indicazione e gli ingredienti è favoloso!!!! Baci
RispondiEliminaciao, è una favola!!! poi come facciano le nostre mamme a fare delizie ad occhio rimarrà un mistero ma è giusto che sia così!!!! me la segno questa ricetta, adoro questi dolci!!!! buon w-e
RispondiEliminaMamma mia ragazza quanto sei brava! Le tue foto sono da copertina, e sì daI lo so, sarò pure noiosa quando capito qui, ti dico sempre le stesse cose, ma la colpa cara mia è tua dunque non ti lamentare!
RispondiEliminaLe mamme sono incredibili, la mia è uguale e se le chiedo una ricetta, non ti dico le comiche... Be', ti regoli, è sempre la parola d'ordine e con una biologa precisina abituata a non sgarrare di un mg... Non so se mi spiego!
Eppure le sue torte sono sempre meglio delle mie...
Mistero di mamme ^____^
Un abbraccio!
Per la mia salute potrebbe diventare nocivo :P mmmm me lo papperei tutto in una colazione! bellissimo e buonissimo il sapore della semplicità!
RispondiEliminaOttimo ciambellone per una colazione da re!Complimenti alla mamma.
RispondiEliminaBuona domenica.
Ma che bel ciambellone! Estremamente invitante. Solo le mamme sono capaci di creare in cucina senza cercare ricette, senza pesare, utilizzando solo quell'arte segreta che hanno imparato da bambine!
RispondiEliminacomplimenti a te e alla mamma! Questo ciambellone è una favola!! Cosa darei per mangiarne un po' ora!!
RispondiEliminaanche mia mamma ha il suo ciambellone segreto, che sa fare solo lei e non so come...fa varie modifiche di volta in volta, tra cacao, marmellata, pinoli e frutta in genere, ma il risultato è sempre perfetto!
RispondiEliminaFantastico questo ciambellone! Le mamme sono sempre una garanzia :))
RispondiEliminaCiao! davvero bello il tuo blog complimenti! Buona Giornata Viola
RispondiEliminaIo passo, come sempre, a curiosare e respirare un pò quest'aria di Casa ;)
RispondiEliminaUn bacione!
Bellissimo il tuo blog, mi piace molto così mi unisco ai tuoi lettori!! Buona anche la ricetta del ciambellone!
RispondiEliminaAnche la mia di mamma fa tutto ad occhio! Il risultato di questo ciambellone è strepitoso
RispondiEliminaanche la mia fa tutto "a sentimento"... non possiamo proprio competere!
RispondiEliminaGrazie!! Scusate per l'assenza ma la connessione da casa non va e poi tanti pensieri... grazie per l'affetto, vi voglio bene!! Un abbraccio
RispondiEliminaLilybets: di ricetta ho questa: http://www.mentaeliquirizia.com/2012/02/ciambelline-fritte.html in genere le preparo a Carnevale ma sono valide sempre.Spero di esserti stata d'aiuto. Un abbraccio
GRAZIE!!! UN ABBRACCIO!!!
Un risultato strepitoso.Bravissima.
RispondiEliminaNe prendo una fetta per domani mattina :)
Un bacione
Ciao cara! Ti ho mandato una mail riguardo al libro per Officina di Cucina e mi servirebbe una risposta urgente dato che entro 2 giorni chiudiamo il lavoro. Un bacio!
RispondiEliminaE se provassi a darci la ricetta non in grammi ma uguale uguale a come fa tua madre? Mi piacerebbe molto: là dove è possibile cerco anch'io di non usare la bilancia.
RispondiEliminaHola guapa, me ha encantado este post, con receta a ojo como las de las buenas cocineras, no hay mejor cocinera que una madre.
RispondiEliminaMuchos besos, me gustaría venir más pero la falta de tiempo me lo impide.
complimenti per il bellissimo blog pieno di ricette gustose, che brava sei!
RispondiElimina:) anche mia mamma usa il vasetto dello yogurt!! Un'immagine,un sapore!!Brava,bravaaaaaaaa
RispondiEliminaAdesso qualcuno mi spiega perchè a me viene che sa di olio..? E per niente soffice... Va beh che brucerei un uovo sodo, ma non mi sembrava così difficile.. Sig.
RispondiEliminasa proprio di casa!
RispondiEliminalo faccio! :)
buon we
mi sono follemente innamorata del tuo blog, più lo leggo e più mi piace!! Continua così! un bacio
RispondiEliminaMa che bontà questo cake. Bellissime anche le foto. :) Buona giornata, ciao Elle
RispondiEliminaSono contenta che siamo diventate amiche di blog!Sono sicura che saprai fare benissimo la tempura!cmq fammi sapere come è andata!!!!un saluto affettuoso mammalorita!=)
RispondiEliminaSiempre es un placer visitar tan agradable espacio,un abrazo.J.R.
RispondiEliminaCiao grazie di essere passata a farmi visita, contraccambio e mi unisco volentieri al tuo blog. La conosco anch'io la ricetta di questa ciambella! Tanto semplice quanto buona. A presto
RispondiEliminaMa tutte le mamme fanno a occhio? Forse anche noi dovremmo imparare da loro come si fa... i risultati sono sempre ottimi.
RispondiEliminaMa tutte le mamme fanno a occhio? Forse anche noi dovremmo imparare da loro come si fa... i risultati sono sempre ottimi.
RispondiEliminaNon so se ti puù far piacere un premio ma te ne ho girato uno che mi sembra adatto al tuo blog :)
RispondiEliminaciao sulla mia bacheca trovi un premio porta fortuna per te, grazie per essere passata da me!
RispondiEliminamamma mia che bontà... lo assaggerei proprio volentieri torno a curiosare nel tuo bel blog..
RispondiEliminasono passata a farti gli auguri e segnarmi questa delizia!!baciiiii
RispondiEliminaLa ciambella bicolore è il mio dolce preferito per eccellenza! Quanto darei per riceverne un pezzetto! È pazzesco! Grazie per esser passata da me! E complimenti per questo meraviglioso blog, che ancora non avevo avuto modo di scovare nei meandri di blogger! A presto! Rosalinda.
RispondiEliminaOddio divina oggi la si prova ;) e ti dirò come viene ;)
RispondiEliminaE' meraviglioso e la foto fantastica! Complimenti!
RispondiEliminaFatto divino
RispondiEliminaecco il mio post ti ho citato =)
http://cannellaemela.blogspot.it/2012/05/oil-olive-lemon-cake-di-marianna.html
Ciao Mari tutto ok?
RispondiEliminaMa uao!!! :) È bellissimo, il tuo blog!!! Complimenti per questo dolce e per tutte le altre ricette a cui ho dato un'occhiata veloce!!! Ne proverò alcune :P
RispondiEliminaMi aggiungo volentieri ai tuoi lettori fissi! ^^
Un abbraccio
A presto
mi manchiiiii!!!
RispondiEliminatutto bene?!
ti abbraccio buon fine settimana!
Mi piace il tuo blog! Ti seguirò ;.)
RispondiEliminaciao!!! grazie mille per essere passata nel nostro
RispondiEliminaBuona giornata da
Sayo & Samira
bello non dipendere dalla bilancia e regolarsi a occhio! io però farei un disastro. ottima questa torta, la proverò con il fornetto da campagna. ho appena inaugurato un contest con il tema pizza, in palio ci sono cesti di spezie e aromi Tec-Al,ti aspetto!!!
RispondiEliminaHai ricevuto un premio virtuale! Passa da noi e leggi l'ultimo post pubblicato! :) Luna e Barbapapà!
RispondiEliminal'unità di misura "ad occhio", credo proprio sia una prerogativa delle mamme :)
RispondiEliminaAnche la mia ha sempre fatto tutto ad occhio e la cosa curiosa è che le creazioni le vengon SEMPRE bene!
Ciambellone da manuale! Tifo con ola per i dolci all'olio d'oliva
Un bacione dolcezza
ciao !
RispondiEliminati ho lasciato un premio nel mio blog =)
passa quando vuoi =)
un elfico saluto
Perfetta per la colazione!... anzi una fetta va bene a qualsiasi ora!!
RispondiEliminaPassa da me, ci sono dei premi da ritirare!
Ed intanto ti seguo! :)
definitely! I've followed you on google
RispondiEliminayour blog is lovely by the way,waiting you on my blog xxx
FashionSpot.ro
Anche mia mamma spessissimo fa tutto ad occhio! Che rabbia.. ogni volta viene tutto diverso o comunque solo lei ci riesce!! :) ti seguo!!!
RispondiEliminaMi è venuta l'acquolina in bocca solo a vedere la foto... è un po' di giorni che sto meditando l'idea di fare una torta e mi hai dato l'idea mancante, grazie! :)
RispondiEliminaA presto
Laura
E' perfetto, come tutte le cose fatte con amore..un bacione
RispondiEliminafantasticamente bello...
RispondiEliminaanche mia nonna ha sempre usato solo le mani, e ho sempre odiato questa sua peculiarità perchè mi ha impedito di poter copiare una miriade di sue ricette che io adoravo, ma che purtroppo si sono perse insieme a lei : (
RispondiEliminaci manchi!!!:(
RispondiEliminaOk, ho deciso di curiosare il tuo blog dopo il commento che hai lasciato sul mio. Appena entrata si viene accolti dall'odore di cibo e buono *ç*
RispondiEliminaTi seguirò, davvero davvero. E mi cimenterò nelle ricette, qualcuna che poi implode la cucina xD
Un sorriso e grazie ancora!
L8D
Le mamme non sbagliano mai :D
RispondiEliminaUn abbraccio carissima :D
ciao cara , sbaglio ma il tuo post è di aprile?
RispondiEliminatutto bene?
spero di si....non vedo l'ora di leggere un tuo nuovo post e sperimentare una tua ricetta
baci
iaia
Ehi frangia bella,dove sei finita??Sono stata assente anch'io e mi sono accorta che manchi da parecchio,spero sia tutto a posto!!Ciao tesoro!!
RispondiEliminaMmmm que riquisimo se ve el pastel, me encanta todo lo que tenga chocolate, Saludoss
RispondiEliminaBella e buona questa torta, mi ricorda la torta allo yogurt (con olio) della mia infanzia. Se ti fa piacere nel mio blog c'è un piccolo portafortuna per te.
RispondiEliminaWow.....saro' una tua lettrice accanita!!!!:-))))))...ma che bel blog!!!!
RispondiEliminaLa mamma è sempre la mamma..che "dolce" questo ciambellone..complimenti!
RispondiEliminaFantastico! Prendo subito nota, mi ispira tantissimo! Grazie per essere passata da me ed avermi fatto scoprire il tuo blog, bellissimo, ti seguirò! Un abbraccio :)
RispondiElimina