Riaffacciarsi da queste parti è sempre bello. Il motivo di
tanto silenzio, ad essere sincera, non saprei neanche spiegarvelo, di cose da
fare ce ne sono sempre tante, spesso troppe, a pensarci bene non ho ancora
stirato la camicia e messo in valigia qualche abito per la partenza delle tre
di questo pomeriggio (no, niente vacanza,
magaaari:-D) stavolta si tratta di lavoro, quello mio, quindi parto con una
certa fiducia nel cuore finalmente riconquistata, sognando che si tratti di un
nuovo inizio, beh, o almeno si spera.
Ho sempre dimenticato di ringraziare la signora Eleonora,
come chi è? Non ditemi che non ve la ricordate: lievitati, pan brioche... ecco, si, lei. Grazie. Prometto che vi racconterò tutto, anzi, devo scriverle una
mail al più presto, vabbé allora meglio che vada... la ricetta sotto è di
Nigella e, si che lo so, fa strano! ma è
la sua:) e appartiene alla raccolta di ricette ispirate all'Italia.