In un periodo in cui sono le zucche a spopolare un pò
ovunque, cosa faccio io? Inforno crumble :-) Ehm, personalmente avrei voluto
mostrarvi un sofficissimo pan brioche come questo qua, senz'altro l'avrei fatto
se solo il tempo e gli impegni mi avessero lasciata libera e tranquilla.
Prometto che mi farò perdonare! Così, dopo giorni di pranzi velocissimi e cene
a base di vellutate, ho pensato di utilizzare l'ultimo rimasuglio di farina
d'avena per le briciole di copertura insieme a delle mele e prugne rosse per un
dolce non troppo impegnativo... direi di
esserci riuscita!
sabato 31 ottobre 2015
lunedì 26 ottobre 2015
Polpette di Risotto alla Zucca e Semi Riso Scotti Biolover con Robiola
Ho sempre avuto un enorme debole per le polpette, quelle
fatte con il riso. In effetti è strano visto la mia smisurata passione per i
dolci :-) A pensarci bene, è soprattutto merito di mia nonna se mi piace
portarle in tavole con regolarità. Sapeva rendere unico ogni suo pranzo, allora
le facevo da piccola assistente e con pazienza, dopo aver fatto intiepidire il
risotto, preparavamo insieme una gran quantità di polpettine per tutta la
famiglia distribuendole di volta in volta su un ampio vassoio. E' grazie a
questo se ho voluto utilizzare il risotto Riso Scotti Biolover alla zucca e
semi - ricco di sapore, leggero, con una texture croccante straordinaria - proprio
per delle polpette! Vi ho già parlato dei risotti Riso Scotti Biolover - la nuova linea di Riso Scotti dove il riso è coltivato nel rispetto delle regole e
dei principi generali che costituiscono la base dell’agricoltura biologica - non
c'è perciò da stupirsi se riescono ogni volta a conquistare tutti per il loro
sapore e la loro leggerezza... e per me da oggi hanno una marcia in più: sono estremamente
versatili! Provate ad abbinarlo alla robiola e ad accompagnare le polpette ad
un'insalata fresca, diventerà un pranzo perfetto in una giornata
invernale.
Iscriviti a:
Post (Atom)