• Home
  • Chi sono
  • Ricette
  • _Pasta e Cereali
  • _Legumi
  • _Verdure
  • _Vegetariano
  • _Vegano
  • _Senza Glutine
  • _Spuntini e Bevande
  • _Dolci e Dessert
  • _Torte e Biscotti
  • _Pane e Brioches
  • _Quiche e Torte Salate
  • _Marmellate e Conserve
  • _Frutta secca e Semi
  • _Frutta
  • Contatti
  • Pagine
  • _Collaborazioni
  • _Indice Ricette
  • _Translate
  • _Privacy & Cookie Policy
menta e liquirizia
Pane e Brioches

Brioches alla Carote a Lievitazione Naturale

martedì 30 giugno 2015
Nonostante continui a ripetere a me stessa che dovrei pensare di più a ricette estive al solito ricasco sempre e solo su lievitati e torte rustiche da forno, ma tanto lo sapete che sono dolce-dipendente oramai da anni… vero? A proposito, rimanendo in tema, vi piacciono le brioches? Io le adoro per la colazione :-) Stavolta le ho realizzate a lievitazione naturale e così questa ricetta è qui grazie all'amica Antonella che, in occasione del PastaMadreDay a Bologna del 15 marzo, mi ha regalato un pezzetto della sua preziosissima pasta madre. Da allora ho riniziato iniziato con i rinfreschi, le ore di attesa, il pane e appunto le brioches (beh ecco, chi mi conosce sa che ho avuto già esperienza in merito, non di successo poiché con me la poverina non è sopravvissuta a lungo e quindi… ). Detto ciò, non ho seguito nessuna ricetta in particolare, ho semplicemente dosato gli ingredienti sulla falsa riga del pan brioche con farina di farro (sostituito anche parte del latte con del succo di carota che avevo in frigo, senza un motivo preciso o forse tanto per vedere che effetto facesse in una brioche) e sono venute talmente bene che quasi le preferisco alla mia versione con il poolish… ecco, l’ho detto :-) 

Brioches alla Carote a Lievitazione Naturale


Ingredienti per 12 brioches

400 gr. di farina di farro
120 gr. di pasta madre di farro
60 gr. di zucchero scuro
60 gr. di burro morbido
1 uovo intero biologico
1 albume
100 gr. di succo di carota
100/120 gr. di latte tiepido
120 gr. di uvetta sultanina
1 limone non trattato
8 gr. di sale

1 tuorlo sbattuto con 1 cucchiaio di latte per spennellare

Fate rinvenire l’uvetta sultanina mettendola in una tazza capiente a bagno con dell'acqua, poi preparate il preimpasto. Nella ciotola dell'impastatrice, sciogliete la pasta madre (rinfrescata due volte a temperatura ambiente per darle maggiore forza) nel latte tiepido, poi unite il succo di carota e circa 300 grammi di farina di farro setacciata. Azionate a bassa velocità l'impastatrice e aggiungete l'uovo, lo zucchero, qualche cucchiaio di farina e l'albume, ancora un pò di farina. Aumentate la velocità dell'impastatrice e lasciatela lavorare finché l'impasto è ben legato. Aggiungete il sale, il burro tagliato a piccoli dadini e, in ultimo, l'uvetta sultanina leggermente infarinata e la buccia del limone grattugiata. Continuate a lavorare l'impasto fino a quando non diventa lucido ed elastico e si staccherà dalla parete della ciotola.
Rovesciate l'impasto sulla spianatoia infarinata e formate un panetto. Rimettete l’impasto nella ciotola spennellata con un pò d'olio e sigillate i bordi con la pellicola trasparente. Fate lievitare fino a farlo raddoppiare di volume in un luogo caldo e lontano da correnti d'aria.
Trasferite l'impasto lievitato sulla spianatoia o su un foglio di carta da forno leggermente infarinato, sgonfiatelo leggermente e dividetelo in 12 parti uguali. Arrotolate ciascun pezzo prima in un senso e poi nell'altro per dare la forma rotonda. Distribuite i pannetti nella pirofila distanziandoli di alcuni centimetri tra loro. Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio di volume.
Scaldate il forno a 180°. Spruzzate un pò d'acqua nel forno per creare vapore nel forno. Spennellate molto delicatamente la superficie con il tuorlo d'uovo, sbattuto con un cucchiaio di latte. Quando il forno ha raggiunto la temperatura, togliete il pentolino con l’acqua, e infornate per circa 30/35 minuti. Sfornate e fate raffreddare leggermente su una griglia prima di servire.

Pirofila rettangolare Le Creuset <3

Un abbraccio!!!
CONTINUA A LEGGERE...
Previous page Next page
Iscriviti a: Post (Atom)

I più letti

  • Cantucci di Farro con Pistacchi e Uvetta
  • Tartellette ai Mirtilli, per Ricominciare...
  • Crostata Alle Mandorle e Pesche
  • Torta Salata con Zucca, Funghi e Spinaci
  • Crostata di Mele... Cotogne

Archivio

  • agosto 2022 (1)
  • novembre 2021 (1)
  • ottobre 2021 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2018 (1)
  • marzo 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • settembre 2017 (1)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (3)
  • gennaio 2017 (1)
  • dicembre 2016 (1)
  • giugno 2016 (1)
  • aprile 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (1)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (2)
  • settembre 2015 (3)
  • agosto 2015 (2)
  • giugno 2015 (1)
  • maggio 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • maggio 2014 (1)
  • marzo 2014 (2)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (2)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (1)
  • maggio 2013 (2)
  • maggio 2010 (1)
  • gennaio 2010 (1)
  • luglio 2009 (2)
  • giugno 2009 (6)
mentaeliquirizia. Powered by Blogger.
FOTOGRAFIE E TESTI © COPYRIGHT

MARIANNA FRANCHI 2009-2021

TUTTI I DIRITTI RISERVATI

QUESTO BLOG NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA, IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITÀ. PERTANTO, NON PUÒ CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE AI SENSI DELLA LEGGE N° 62 DEL 7/03/2001

Categorie

Autunno Cioccolato Crostate Dolci Dolci di Pasqua Dolci e Dessert Estate Farro Frutta Frutta secca e Semi Legumi Marmellate e conserve Pane e Brioches Pane e pizze Pasta e Cereali Pasta madre Primi piatti Quiche e Torte Salate Senza Glutine Torte Torte e Biscotti Un pò di me Vegano Vegetariano Verdure Zuppe
http://www.wikio.it

Note legali

Creative Commons License
Menta e liquirizia by Marifra79 is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at mentaeliquirizia.blogspot.com.

Ricette, libri, foto: il mio blog.

Privacy and cookie policy
Login

Featured Post

Crostata Alle Mandorle e Pesche

Di tanto in tanto mi regalo una crostata per il fine settimana, dall'impasto deliziosamente friabile con un cuore morbido al sapore di f...

NEWSLETTER

Consulta la privacy policy e ricevi tutti i nuovi post nella tua email

© menta e liquirizia • Theme by MG Studio