• Home
  • Chi sono
  • Ricette
  • _Pasta e Cereali
  • _Legumi
  • _Verdure
  • _Vegetariano
  • _Vegano
  • _Senza Glutine
  • _Spuntini e Bevande
  • _Dolci e Dessert
  • _Torte e Biscotti
  • _Pane e Brioches
  • _Quiche e Torte Salate
  • _Marmellate e Conserve
  • _Frutta secca e Semi
  • _Frutta
  • Contatti
  • Pagine
  • _Collaborazioni
  • _Indice Ricette
  • _Translate
  • _Privacy & Cookie Policy
menta e liquirizia
Legumi
Visualizzazione post con etichetta Legumi. Mostra tutti i post
Legumi Pasta e Cereali Vegetariano

Risotto ai Funghi Porcini Riso Scotti Biolover con Borlotti e Parmigiano

domenica 22 novembre 2015
Spesso mi capita di rimanere senza connessione per diversi giorni, a volte intere settimane, e siccome rifiuto l'idea di andare in uno di quei centri di Internet Point, perché dovrei inserire foto e testi in una pennina e caricare tutto da lì, preferisco mettere la ricette da parte, all'interno di cartelline numerate nel pc, e condividerle nei momenti migliori :-) Il bello in questi casi, in un certo senso, è proprio questo: si ha tutto il tempo di rifarle e trovare gli abbinamenti migliori. Così posso affermare fiduciosa che il piatto di oggi è perfetto. Al risotto ai funghi porcini Riso Scotti Biolover, confort food allo stato puro, ho abbinato i borlotti e il parmigiano: assolutamente delizioso e non dico altro se non di prepararvi a quadruplicare le dosi!

Risotto ai Funghi Porcini Riso Scotti Biolover con Borlotti e Parmigiano


Per 4 persone:

1 confezione di Risotto ai Funghi Porcini Riso Scotti Biolover
150 g di fagioli borlotti
100 g di parmigiano grattugiato
Sale e pepe nero macinato al momento
Prezzemolo qb

Preparate il risotto seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Una volta pronto mantecate con il parmigiano e lasciate raffreddare leggermente, quindi aggiungete i borlotti e regolate di sale e pepe. Distribuite in piatti fondi, cospargete con dell'altro parmigiano e del prezzemolo fresco tagliato al coltello.

Per altre idee su Biolover, visitate i blog di Roberta, Juls, Laura e Nicole... potrete leggere tutte le loro proposte.

Un abbraccio!
CONTINUA A LEGGERE...
Legumi Vegano Vegetariano Verdure

Minestra di Cannellini e Scarola

venerdì 7 marzo 2014
Sono rimasta talmente indietro con le cose da fare, da scrivere e da concludere che nonostante abbia passato l'intero fine settimana a sistemare casa - in pratica ho imballato la maggior parte delle oggetti in scatole e scatoloni e poi via, fuori, si insomma me ne sono liberata per sempre. Un pò come quando si rinnova il taglio dei capelli per avere la sensazione di un cambiamento radicale - non riesco a essere soddisfatta di me stessa... oh, idem con la vita da vivere:-) Non ricordo nemmeno quant'è stata l'ultima volta che ho acceso quel povero forno che mi ritrovo e manco fossi in modalità ‘torno subito, ho soltanto bisogno di un attimo per capire come andare avanti’, io, non ho fatto altro che portare in tavola creme, vellutate e zuppe per riuscire a tornare in pace con me stessa. La minestra di oggi, la minestra di cannellini e scarola appartiene alla tradizione campana, a quelle classiche ricette di cucina semplici da preparare, dal sapore delicato e perfetta per una cena leggera o per un contorno veloce... sono sicura che saprà conquistarvi:-) Buon fine settimana!

Minestra di Fagioli Cannellini e Scarola


Ingredienti per 4 persone

400 gr. di scarola
300 gr. di fagioli cannellini secchi
2 spicchi d'aglio
Olio extravergine d'oliva
Sale
Pepe

Crostini di pane per servire

Mettete i fagioli cannellini in ammollo in abbondante acqua per una notte. Scolateli, raccoglieteli in una casseruola, poi unite l'acqua e portate ad ebollizione. Regolate la fiamma e lasciateli sobbollire fino a quando sono teneri. Spegnete e regolate di sale. Lavate la scarola, spezzettatela e sbollentatela per un paio di minuti in acqua bollente, quindi scolatela eliminando l'acqua in eccesso.
Scaldate un paio di cucchiai d'olio in una padella capiente, aggiungete gli spicchi d'aglio schiacciati e lasciateli dorare. Unite la scarola, lasciatela insaporire per 3/4 minuti, versate un paio di mestoli di acqua di cottura dei fagioli e, in ultimo, aggiungete i cannellini. Fate sobbollire per 5 minuti, o finché la minestra diventa della consistenza desiderata. Togliete dalla fiamma, regolate di sale e pepate.
Suddividete la preparazione nei piatti fondi completando con dei crostini di pane, servite subito.

UN ABBRACCIO!!!
CONTINUA A LEGGERE...
Next page
Iscriviti a: Post (Atom)

I più letti

  • Cantucci di Farro con Pistacchi e Uvetta
  • Tartellette ai Mirtilli, per Ricominciare...
  • Tortino al Cioccolato
  • Dolce di Farina di Riso all'Arancia
  • Crostata Alle Mandorle e Pesche

Archivio

  • agosto 2022 (1)
  • novembre 2021 (1)
  • ottobre 2021 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2018 (1)
  • marzo 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • settembre 2017 (1)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (3)
  • gennaio 2017 (1)
  • dicembre 2016 (1)
  • giugno 2016 (1)
  • aprile 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (1)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (2)
  • settembre 2015 (3)
  • agosto 2015 (2)
  • giugno 2015 (1)
  • maggio 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • maggio 2014 (1)
  • marzo 2014 (2)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (2)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (1)
  • maggio 2013 (2)
  • maggio 2010 (1)
  • gennaio 2010 (1)
  • luglio 2009 (2)
  • giugno 2009 (6)
mentaeliquirizia. Powered by Blogger.
FOTOGRAFIE E TESTI © COPYRIGHT

MARIANNA FRANCHI 2009-2021

TUTTI I DIRITTI RISERVATI

QUESTO BLOG NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA, IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITÀ. PERTANTO, NON PUÒ CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE AI SENSI DELLA LEGGE N° 62 DEL 7/03/2001

Categorie

Autunno Cioccolato Crostate Dolci Dolci di Pasqua Dolci e Dessert Estate Farro Frutta Frutta secca e Semi Legumi Marmellate e conserve Pane e Brioches Pane e pizze Pasta e Cereali Pasta madre Primi piatti Quiche e Torte Salate Senza Glutine Torte Torte e Biscotti Un pò di me Vegano Vegetariano Verdure Zuppe
http://www.wikio.it

Note legali

Creative Commons License
Menta e liquirizia by Marifra79 is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at mentaeliquirizia.blogspot.com.

Ricette, libri, foto: il mio blog.

Privacy and cookie policy
Login

Featured Post

Crostata Alle Mandorle e Pesche

Di tanto in tanto mi regalo una crostata per il fine settimana, dall'impasto deliziosamente friabile con un cuore morbido al sapore di f...

NEWSLETTER

Consulta la privacy policy e ricevi tutti i nuovi post nella tua email

© menta e liquirizia • Theme by MG Studio