Legumi
Visualizzazione post con etichetta Legumi. Mostra tutti i post

Legumi
Pasta e Cereali
Vegetariano
Risotto ai Funghi Porcini Riso Scotti Biolover con Borlotti e Parmigiano
domenica 22 novembre 2015
Spesso mi capita di rimanere senza connessione per diversi giorni, a volte intere settimane, e siccome rifiuto l'idea di andare in uno di quei centri di Internet Point, perché dovrei inserire foto e testi in una pennina e caricare tutto da lì, preferisco mettere la ricette da parte, all'interno di cartelline numerate nel pc, e condividerle nei momenti migliori :-) Il bello in questi casi, in un certo senso, è proprio questo: si ha tutto il tempo di rifarle e trovare gli abbinamenti migliori. Così posso affermare fiduciosa che il piatto di oggi è perfetto. Al risotto ai funghi porcini Riso Scotti Biolover, confort food allo stato puro, ho abbinato i borlotti e il parmigiano: assolutamente delizioso e non dico altro se non di prepararvi a quadruplicare le dosi!
Per 4 persone:
1 confezione di Risotto ai Funghi Porcini Riso Scotti Biolover
150 g di fagioli borlotti
100 g di parmigiano grattugiato
Sale e pepe nero macinato al momento
Prezzemolo qb
Preparate il risotto seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Una volta pronto mantecate con il parmigiano e lasciate raffreddare leggermente, quindi aggiungete i borlotti e regolate di sale e pepe. Distribuite in piatti fondi, cospargete con dell'altro parmigiano e del prezzemolo fresco tagliato al coltello.
Per altre idee su Biolover, visitate i blog di Roberta, Juls, Laura e Nicole... potrete leggere tutte le loro proposte.
Un abbraccio!
Risotto ai Funghi Porcini Riso Scotti Biolover con Borlotti e Parmigiano
Per 4 persone:
1 confezione di Risotto ai Funghi Porcini Riso Scotti Biolover
150 g di fagioli borlotti
100 g di parmigiano grattugiato
Sale e pepe nero macinato al momento
Prezzemolo qb
Preparate il risotto seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Una volta pronto mantecate con il parmigiano e lasciate raffreddare leggermente, quindi aggiungete i borlotti e regolate di sale e pepe. Distribuite in piatti fondi, cospargete con dell'altro parmigiano e del prezzemolo fresco tagliato al coltello.
Per altre idee su Biolover, visitate i blog di Roberta, Juls, Laura e Nicole... potrete leggere tutte le loro proposte.
Un abbraccio!

Legumi
Vegano
Vegetariano
Verdure
Minestra di Cannellini e Scarola
venerdì 7 marzo 2014
Sono rimasta talmente indietro con le cose da fare, da scrivere e da concludere che nonostante abbia passato l'intero fine settimana a sistemare casa - in pratica ho imballato la maggior parte delle oggetti in scatole e scatoloni e poi via, fuori, si insomma me ne sono liberata per sempre. Un pò come quando si rinnova il taglio dei capelli per avere la sensazione di un cambiamento radicale - non riesco a essere soddisfatta di me stessa... oh, idem con la vita da vivere:-) Non ricordo nemmeno quant'è stata l'ultima volta che ho acceso quel povero forno che mi ritrovo e manco fossi in modalità ‘torno subito, ho soltanto bisogno di un attimo per capire come andare avanti’, io, non ho fatto altro che portare in tavola creme, vellutate e zuppe per riuscire a tornare in pace con me stessa. La minestra di oggi, la minestra di cannellini e scarola appartiene alla tradizione campana, a quelle classiche ricette di cucina semplici da preparare, dal sapore delicato e perfetta per una cena leggera o per un contorno veloce... sono sicura che saprà conquistarvi:-) Buon fine settimana!
Minestra di Fagioli Cannellini e Scarola
Ingredienti per 4 persone
400 gr. di scarola
300 gr. di fagioli cannellini secchi
2 spicchi d'aglio
Olio extravergine d'oliva
Sale
Pepe
Crostini di pane per servire
Mettete i fagioli cannellini in ammollo in abbondante acqua per una notte. Scolateli, raccoglieteli in una casseruola, poi unite l'acqua e portate ad ebollizione. Regolate la fiamma e lasciateli sobbollire fino a quando sono teneri. Spegnete e regolate di sale. Lavate la scarola, spezzettatela e sbollentatela per un paio di minuti in acqua bollente, quindi scolatela eliminando l'acqua in eccesso.
Scaldate un paio di cucchiai d'olio in una padella capiente, aggiungete gli spicchi d'aglio schiacciati e lasciateli dorare. Unite la scarola, lasciatela insaporire per 3/4 minuti, versate un paio di mestoli di acqua di cottura dei fagioli e, in ultimo, aggiungete i cannellini. Fate sobbollire per 5 minuti, o finché la minestra diventa della consistenza desiderata. Togliete dalla fiamma, regolate di sale e pepate.
Suddividete la preparazione nei piatti fondi completando con dei crostini di pane, servite subito.
UN ABBRACCIO!!!
400 gr. di scarola
300 gr. di fagioli cannellini secchi
2 spicchi d'aglio
Olio extravergine d'oliva
Sale
Pepe
Crostini di pane per servire
Mettete i fagioli cannellini in ammollo in abbondante acqua per una notte. Scolateli, raccoglieteli in una casseruola, poi unite l'acqua e portate ad ebollizione. Regolate la fiamma e lasciateli sobbollire fino a quando sono teneri. Spegnete e regolate di sale. Lavate la scarola, spezzettatela e sbollentatela per un paio di minuti in acqua bollente, quindi scolatela eliminando l'acqua in eccesso.
Scaldate un paio di cucchiai d'olio in una padella capiente, aggiungete gli spicchi d'aglio schiacciati e lasciateli dorare. Unite la scarola, lasciatela insaporire per 3/4 minuti, versate un paio di mestoli di acqua di cottura dei fagioli e, in ultimo, aggiungete i cannellini. Fate sobbollire per 5 minuti, o finché la minestra diventa della consistenza desiderata. Togliete dalla fiamma, regolate di sale e pepate.
Suddividete la preparazione nei piatti fondi completando con dei crostini di pane, servite subito.
UN ABBRACCIO!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)