• Home
  • Chi sono
  • Ricette
  • _Pasta e Cereali
  • _Legumi
  • _Verdure
  • _Vegetariano
  • _Vegano
  • _Senza Glutine
  • _Spuntini e Bevande
  • _Dolci e Dessert
  • _Torte e Biscotti
  • _Pane e Brioches
  • _Quiche e Torte Salate
  • _Marmellate e Conserve
  • _Frutta secca e Semi
  • _Frutta
  • Contatti
  • Pagine
  • _Collaborazioni
  • _Indice Ricette
  • _Translate
  • _Privacy & Cookie Policy
menta e liquirizia
Frutta secca e Semi Torte e Biscotti

Cantucci di Farro con Pistacchi e Uvetta

mercoledì 15 gennaio 2014
Lo so, Natale è passato, l'Epifania pure... vi sarete mica stancati di infornare biscotti eh? Io no, perciò durante il fine settimana mi sono concessa il lusso di preparare con estrema calma e tranquillità una dolcissima teglia di questi cantucci :-) Sono di una semplicità disarmante proprio come la loro bontà, sono fatti con farina di farro, pistacchi e uvetta di Corinto. Potete tranquillamente raddoppiare la dose che ho scritto, sostituire l'uvetta con della classica uvetta sultanina oppure mettere mandorle o nocciole al posto dei pistacchi, insomma sono pure versatili! Un bel vantaggio, no :-D? 


Cantucci di Farro con Pistacchi e Uvetta di Corinto

Ingredienti per 25 biscotti

130 gr. di farina di farro
75 gr. di zucchero
50 gr. di  pistacchi tostati non salati
50 gr. di uvetta di Corinto
1 uovo intero
1 arancia non trattata
Noce moscata
35 gr. di olio di girasole
1/2 cucchiaino di lieviti per dolci
Sale

Scaldate il forno a 180°. Rivestite con un foglio di carta da forno una teglia rettangolare. In una ciotola, lavorate l'uovo intero con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio, versate a filo l'olio, poi aggiungete un pizzico di sale, la buccia grattugiata di mezza arancia e la noce moscata a piacere, grattugiata al momento. Setacciate sul composto la farina con il lievito, mescolate e, in ultimo, unite i pistacchi e l'uvetta, poi amalgamate tutti gli ingredienti.
Con le mani leggermente infarinate, formate un panetto lungo circa 25 centimetri su un piano di lavoro anch'esso leggermente infarinato. Trasferite sulla teglia e infornate per 30 minuti, o finché la superficie è dorata.
Sfornate, fate raffreddare su una griglia per dolci. Con un coltello affilato, tagliate in diagonale il panetto a cantucci spessi circa 1 centimetro. Rimettete i biscotti sulla teglia, infornateli per 10 minuti, poi voltateli e cuoceteli per altri 10 minuti.
Sfornate e fate raffreddare i biscotti prima di servirli. Possono essere conservati in una scatola di latta.

UN ABBRACCIO!!!
CONTINUA A LEGGERE...
Senza Glutine Torte e Biscotti

Dolce di Farina di Riso all'Arancia

mercoledì 8 gennaio 2014
Era davvero da troppo tempo che volevo provare a fare un dolce usando solo la farina di riso, di quelli soffici e che restano morbidi per giorni, dall'intenso profumo di agrumi e ideale in qualsiasi momento della giornata... beh, ecco, ci sono riuscita e il risultato è meraviglioso :-) In realtà, quello di oggi non è il primo del genere che inforno, ne ho fatti altri durante l'estate e tutti mi hanno entusiasmata, chi per un modo e chi per un altro. Il merito comunque non è mio ma è della farina di riso, non credevo fosse tanto ottima usata da sola, senza essere "tagliata" con altre farine intendo. Per le dosi di questa ricetta ho usato un bellissimo stampo per ciambelloni dai bordi molto alti del diametro di 20 centimetri, volendo potete realizzarlo in una normalissima tortiera del diametro di 22 o al massimo di 24 centimetri, il dolce verrà ugualmente perfetto :-)

Dolce di Farina di Riso all'Arancia


Ingredienti per 8 persone

250 gr. di farina di riso
3 tuorli
3 albumi
180 gr. di zucchero semolato
60 gr. di olio di girasole
2 arance non trattate
16 gr. di lievito per dolci
Sale

Scaldate il forno a 180°. Imburrate e infarinate uno stampo per ciambellone con bordi alti del diametro di 20 centimetri. Separate i tuorli dagli albumi delle uova.
In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero semolato fino ad ottenere una crema chiara, senza smettere di lavorare gli ingredienti, versate a filo l'olio. Aggiungete un pizzico di sale, il rum, la buccia grattugiata delle arance e il loro succo. Setacciate sul composto la farina con il lievito e amalgamate il tutto.
Montate a neve ben ferma gli albumi, poi uniteli al resto mescolando dall'alto verso il basso con una spatola. Versate il composto nello stampo e infornate per 30/35 minuti, o finché uno stecchino inserito nel dolce ne esce asciutto.
Sfornate e fate raffreddare completamente il dolce prima di cospargere la superficie con lo zucchero a velo. Affettate e servite.

UN ABBRACCIO!!!
CONTINUA A LEGGERE...
Previous page Next page
Iscriviti a: Post (Atom)

I più letti

  • Cantucci di Farro con Pistacchi e Uvetta
  • Tartellette ai Mirtilli, per Ricominciare...
  • Crostata Alle Mandorle e Pesche
  • Torta Salata con Zucca, Funghi e Spinaci
  • Crostata di Mele... Cotogne

Archivio

  • agosto 2022 (1)
  • novembre 2021 (1)
  • ottobre 2021 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2018 (1)
  • marzo 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • settembre 2017 (1)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (3)
  • gennaio 2017 (1)
  • dicembre 2016 (1)
  • giugno 2016 (1)
  • aprile 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (1)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (2)
  • settembre 2015 (3)
  • agosto 2015 (2)
  • giugno 2015 (1)
  • maggio 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • maggio 2014 (1)
  • marzo 2014 (2)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (2)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (1)
  • maggio 2013 (2)
  • maggio 2010 (1)
  • gennaio 2010 (1)
  • luglio 2009 (2)
  • giugno 2009 (6)
mentaeliquirizia. Powered by Blogger.
FOTOGRAFIE E TESTI © COPYRIGHT

MARIANNA FRANCHI 2009-2021

TUTTI I DIRITTI RISERVATI

QUESTO BLOG NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA, IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITÀ. PERTANTO, NON PUÒ CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE AI SENSI DELLA LEGGE N° 62 DEL 7/03/2001

Categorie

Autunno Cioccolato Crostate Dolci Dolci di Pasqua Dolci e Dessert Estate Farro Frutta Frutta secca e Semi Legumi Marmellate e conserve Pane e Brioches Pane e pizze Pasta e Cereali Pasta madre Primi piatti Quiche e Torte Salate Senza Glutine Torte Torte e Biscotti Un pò di me Vegano Vegetariano Verdure Zuppe
http://www.wikio.it

Note legali

Creative Commons License
Menta e liquirizia by Marifra79 is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at mentaeliquirizia.blogspot.com.

Ricette, libri, foto: il mio blog.

Privacy and cookie policy
Login

Featured Post

Crostata Alle Mandorle e Pesche

Di tanto in tanto mi regalo una crostata per il fine settimana, dall'impasto deliziosamente friabile con un cuore morbido al sapore di f...

NEWSLETTER

Consulta la privacy policy e ricevi tutti i nuovi post nella tua email

© menta e liquirizia • Theme by MG Studio