• Home
  • Chi sono
  • Ricette
  • _Pasta e Cereali
  • _Legumi
  • _Verdure
  • _Vegetariano
  • _Vegano
  • _Senza Glutine
  • _Spuntini e Bevande
  • _Dolci e Dessert
  • _Torte e Biscotti
  • _Pane e Brioches
  • _Quiche e Torte Salate
  • _Marmellate e Conserve
  • _Frutta secca e Semi
  • _Frutta
  • Contatti
  • Pagine
  • _Collaborazioni
  • _Indice Ricette
  • _Translate
  • _Privacy & Cookie Policy
menta e liquirizia
Dolci e Dessert Frutta Senza Glutine

Torta a Strati di Fragole e Ricotta

venerdì 8 aprile 2016
Nelle ultime settimane rimprovero più del solito me stessa per la mia innata tendenza alla disorganizzazione - temo diventata cronica ehm -, oramai a casa è cosa nota a tutti ahimè :-) A mia discolpa affermo che, in generale, esistono - per fortuna - difetti peggiori e così tutto sommato non è grave, anche se dovrei davvero sforzarmi di migliorare. Detto questo, da subito ho iniziato a sistemare cartelle e sottocarte del pc - almeno qui un minino d'ordine deve esserci, ma solo per non dover acquistare hard disk a gogo eh :-) - ed è saltata fuori la ricetta di oggi, dimenticata da almeno un anno! Si, la ricetta inclusa foto è di un anno fa. E' strano come a distanza di parecchi mesi, la foto non mi piaccia più - l'avrei decorata diversamente, anche l'inquadratura sarebbe stata diversa, non avrei scelto nemmeno il colore rosso -, e se non mi fossero tornate in mente le parole di un'amica proprio mentre stavo per cestinare il tutto, probabilmente non avrei pubblicato. "Se la ricetta merita, poco importa una foto non bella". La mia amica mi manca tanto, soprattutto mentre sto per scattare una foto, per un servizio o per il blog, lei è lì, tra i miei pensieri. Ha sempre avuto le parole esatte nel momento giusto e sapeva della mia passione per le farine, dell'intenzione di scriverci un libro: "buttati perché conoscendoti sarà bellissimo". Ho condiviso la ricetta e ne sono felice, il risultato è una torta a strati deliziosa, senza troppe complicazioni, con tanta frutta fresca e una delicatissima crema di ricotta e yogurt.



Prima di salutarvi nuovamente - come la settimana scorsa :-) - vi segnalo gli ultimi numeri di Vegetariana e BioLife di Aprile in edicola - sono bellissimi, realizzati con estrema cura e precisione, vi conquisteranno -. Troverete anche qui le mie ricette e foto. Non per essere ripetitiva, ma lasciatemelo nuovamente dire: son soddisfazioni!











Torta a Strati di Fragole e Ricotta

Ingredienti per 4 persone

Per la base:

100 g di farina di quinoa
4 uova bio
100 zucchero di canna chiaro
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
Sale

Per la crema:

500 g di fragole
250 g di ricotta fresca
250 g di yogurt bianco
50 g di zucchero di canna chiaro
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
1 cucchiaio di grappa
Ciliege per decorare

Scaldate il forno a 160°. Rivestite con un foglio di carta da forno una teglia rettangolare piuttosto grande. Separate i tuorli dagli albumi.

In una ciotola, lavorate i tuorli con metà dei grammi dello zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio. Aggiungete la vaniglia e un pizzico di sale. Montate a neve ben ferma gli albumi con lo zucchero rimanente, incorporandolo gradualmente in tre volte, quindi uniteli alla crema di tuorli e amalgamateli delicatamente al composto insieme alla farina setacciata con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto.

Versate l'impasto nella teglia rettangolare, livellate il più possibile la superficie e infornate per 10/15 minuti. Sfornate, fate scivolare la base del rotolo su una griglia e lasciate raffreddare completamente, poi ricavate tre dischi di 18 cm di diametro aiutandovi con il fondo di una tortiera a cerniera.

Mescolate la ricotta con lo yogurt, lo zucchero, la vaniglia e la grappa. Mondate le fragole e frullatele con un frullatore ad immersione.

Componete la torta a strati: rivestite con carta forno lo stampo a cerniera del diametro di 18 cm utilizzato in precedenza. Sistemate sul fondo un disco di pan di spagna e bagnatelo con la purea di fragole. Spalmatevi sopra uno strato di crema di ricotta e yogurt. Coprite con il secondo disco di pan di spagna e ripetete lo strato fino al termine degli ingredienti. Terminate con la purea di fragole, decorate con le ciliege, poi fate riposare in frigorifero per almeno 5/6 ore, oppure tutta la notte.


Un abbraccio!!!
CONTINUA A LEGGERE...
Previous page Next page
Iscriviti a: Post (Atom)

I più letti

  • Crostata Alle Mandorle e Pesche
  • Muffins con Mirtilli, Vaniglia e Sciroppo d'Acero
  • Vellutata Alla Zucca
  • Crostata di Mele... Cotogne
  • Tortino al Cioccolato

Archivio

  • agosto 2022 (1)
  • novembre 2021 (1)
  • ottobre 2021 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2018 (1)
  • marzo 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • settembre 2017 (1)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (3)
  • gennaio 2017 (1)
  • dicembre 2016 (1)
  • giugno 2016 (1)
  • aprile 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (1)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (2)
  • settembre 2015 (3)
  • agosto 2015 (2)
  • giugno 2015 (1)
  • maggio 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • maggio 2014 (1)
  • marzo 2014 (2)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (2)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (1)
  • maggio 2013 (2)
  • maggio 2010 (1)
  • gennaio 2010 (1)
  • luglio 2009 (2)
  • giugno 2009 (6)
mentaeliquirizia. Powered by Blogger.
FOTOGRAFIE E TESTI © COPYRIGHT

MARIANNA FRANCHI 2009-2021

TUTTI I DIRITTI RISERVATI

QUESTO BLOG NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA, IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITÀ. PERTANTO, NON PUÒ CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE AI SENSI DELLA LEGGE N° 62 DEL 7/03/2001

Categorie

Autunno Cioccolato Crostate Dolci Dolci di Pasqua Dolci e Dessert Estate Farro Frutta Frutta secca e Semi Legumi Marmellate e conserve Pane e Brioches Pane e pizze Pasta e Cereali Pasta madre Primi piatti Quiche e Torte Salate Senza Glutine Torte Torte e Biscotti Un pò di me Vegano Vegetariano Verdure Zuppe
http://www.wikio.it

Note legali

Creative Commons License
Menta e liquirizia by Marifra79 is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at mentaeliquirizia.blogspot.com.

Ricette, libri, foto: il mio blog.

Privacy and cookie policy
Login

Featured Post

Crostata Alle Mandorle e Pesche

Di tanto in tanto mi regalo una crostata per il fine settimana, dall'impasto deliziosamente friabile con un cuore morbido al sapore di f...

NEWSLETTER

Consulta la privacy policy e ricevi tutti i nuovi post nella tua email

© menta e liquirizia • Theme by MG Studio