• Home
  • Chi sono
  • Ricette
  • _Pasta e Cereali
  • _Legumi
  • _Verdure
  • _Vegetariano
  • _Vegano
  • _Senza Glutine
  • _Spuntini e Bevande
  • _Dolci e Dessert
  • _Torte e Biscotti
  • _Pane e Brioches
  • _Quiche e Torte Salate
  • _Marmellate e Conserve
  • _Frutta secca e Semi
  • _Frutta
  • Contatti
  • Pagine
  • _Collaborazioni
  • _Indice Ricette
  • _Translate
  • _Privacy & Cookie Policy
menta e liquirizia
Crostate Dolci Dolci di Pasqua

LA PASTIERA

sabato 1 maggio 2010
Non so a voi, ma a me spesso è capitato di sentirmi dire come sia difficile fare una certa cosa quando non si ha nessuna esperienza in materia, e che la possibilità di ottenere un buon risultato, per questa stessa cosa, sia altrettanto difficile… quale cosa?!!... ma la pastiera!! Aggiungo velocemente una piccolissima nota: SPERO DI ESSERMI AVVICINATA PARECCHIO ALLA VERA VERSIONE DELLA FAVOLOSA PASTIERA NAPOLETANA!!! Comunque, riprendendo il discorso, mi sono sempre sentita dire quanto fosse complicata e soprattutto lunga la sua preparazione… beh, veramente… e va bene, ammetto di aver acquistato il barattolo di grano precotto, quindi diciamo pure di aver truccato e di essermi messa in vantaggio così… però la verità e che non l’ho trovata, nel complesso, poi tanto più complicata di una classica crostata con farcia alla ricotta. Con un minimo di organizzazione del tipo: preparazione delle frolla durante la cottura del grano, oppure, rivestimento della teglia mediante frolla stesa con conseguente preparazione delle strisce decorative durante il raffreddamento del grano… se ne potrebbero benissimo preparare due, senza perdere chissà quanto tempo, alla faccia di chi invece ti aveva fatto credere il contrario… tutto questo per dire che non si deve mai rinunciare a ricette o sperimentazioni varie... ma non solo in cucina, solo perché …un qualcuno ti ha detto…




Ingredienti:

Per la frolla:


- 500 gr. di farina “00”


- 120 gr. di zucchero semolato


- 120 gr. di burro


- 2 uova intere


- Buccia grattugiata di un arancio biologico


- 2 cucchiaini di lievito per dolci vanigliato


- Sale qb



Per il ripieno:


- 580 gr. di grano cotto (1 barattolo)


- 400 gr. di ricotta freschissima


- 300 gr. di zucchero


- 2 uova intere


- 1 aroma fiori d’arancio


- Buccia di un limone biologico


- Un pizzico di cannella in polvere


- Canditi




Per la frolla: Setacciare direttamente sulla spianatoia la farina e il lievito, formare una fontana al centro e lavorare lo zucchero semolato con il burro. Unire e amalgamare le uova con una forchetta, aggiungere un pizzico di sale e la buccia grattugiata dell'arancio. Impastare gli ingredienti fino a quando non saranno ben amalgamati fra loro. Formare una palla e farla riposare per mezz’oretta in frigorifero.


Per il ripieno: Versare in una casseruola il latte, una noce di burro, un cucchiaio di zucchero, una spolverata di cannella, un pezzo della scorza del limone biologico e il grano precotto. Amalgamare gli ingredienti e lasciare bollire (mescolando spesso per evitare che attacchi sul fondo della pentola) fino a quando il grano non avrà completamente assorbito tutto il latte diventando una crema. Spegnere e lasciare raffreddare. A parte lavorare le uova con lo zucchero montandole per bene. Aggiungere questo composto alla ricotta, dopo averla ben sgocciolata e setacciarla, unire, l’acqua di fiori d’arancio, la buccia rimasta grattugiata del limone biologico, i canditi e in ultimo il grano. Amalgamare il tutto.


Per la pastiera: Stendere la pasta frolla con il matterello infarinato sopra la carta da forno, mettendone un pezzo da parte, rivestire la tortiera imburrata ed infarinata precedentemente, facendo attenzione a rivestire per bene anche i bordi per evitare che fuoriesca il ripieno. Versare all’interno la crema e livellare la superficie. Con la frolla rimanente ricavare delle strisce e decorare la sommità disponendole a griglia.


Infornare a forno già caldo a 170°/180° per circa 30/40 minuti o fino a quando la superficie non avrà assunto un bel colore dorato.


Una volta raffreddata, cospargere la superficie con lo zucchero a velo!!!




UN ABBRACCIO!!!
CONTINUA A LEGGERE...
Previous page Next page
Iscriviti a: Post (Atom)

I più letti

  • Cantucci di Farro con Pistacchi e Uvetta
  • Dolce di Farina di Riso all'Arancia
  • Tartellette ai Mirtilli, per Ricominciare...
  • Crostata di Mele... Cotogne
  • Crostata Alle Mandorle e Pesche

Archivio

  • agosto 2022 (1)
  • novembre 2021 (1)
  • ottobre 2021 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2018 (1)
  • marzo 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • novembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • settembre 2017 (1)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (3)
  • gennaio 2017 (1)
  • dicembre 2016 (1)
  • giugno 2016 (1)
  • aprile 2016 (1)
  • marzo 2016 (1)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (1)
  • novembre 2015 (2)
  • ottobre 2015 (2)
  • settembre 2015 (3)
  • agosto 2015 (2)
  • giugno 2015 (1)
  • maggio 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (3)
  • dicembre 2014 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • maggio 2014 (1)
  • marzo 2014 (2)
  • febbraio 2014 (2)
  • gennaio 2014 (2)
  • dicembre 2013 (4)
  • novembre 2013 (1)
  • maggio 2013 (2)
  • maggio 2010 (1)
  • gennaio 2010 (1)
  • luglio 2009 (2)
  • giugno 2009 (6)
mentaeliquirizia. Powered by Blogger.
FOTOGRAFIE E TESTI © COPYRIGHT

MARIANNA FRANCHI 2009-2021

TUTTI I DIRITTI RISERVATI

QUESTO BLOG NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA, IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITÀ. PERTANTO, NON PUÒ CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE AI SENSI DELLA LEGGE N° 62 DEL 7/03/2001

Categorie

Autunno Cioccolato Crostate Dolci Dolci di Pasqua Dolci e Dessert Estate Farro Frutta Frutta secca e Semi Legumi Marmellate e conserve Pane e Brioches Pane e pizze Pasta e Cereali Pasta madre Primi piatti Quiche e Torte Salate Senza Glutine Torte Torte e Biscotti Un pò di me Vegano Vegetariano Verdure Zuppe
http://www.wikio.it

Note legali

Creative Commons License
Menta e liquirizia by Marifra79 is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at mentaeliquirizia.blogspot.com.

Ricette, libri, foto: il mio blog.

Privacy and cookie policy
Login

Featured Post

Crostata Alle Mandorle e Pesche

Di tanto in tanto mi regalo una crostata per il fine settimana, dall'impasto deliziosamente friabile con un cuore morbido al sapore di f...

NEWSLETTER

Consulta la privacy policy e ricevi tutti i nuovi post nella tua email

© menta e liquirizia • Theme by MG Studio